Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Uscimmo a riveder le stelle”, al Genoino di Cava la mostra con opere degli studenti dedicate a Dante
Inserito da (redazioneip), venerdì 11 giugno 2021 09:07:53
Stamani (venerdì 11 giugno) alle 10,30, nell'aula magna del liceo scientifico "Andrea Genoino", sarà inaugurata la mostra "Un manifesto per Dante", realizzata in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna la notte fra il 13 ed il 14 settembre 1321. In esposizione 36 manifesti realizzati dagli studenti (in formato 100x70), incentrati su uno dei versi più celebri della Divina Commedia: "uscimmo a riveder le stelle".
L'iniziativa si inserisce in una più ampia manifestazione organizzata dall'associazione culturale Lectura Dantis Metelliana in collaborazione con la rete Liberi Saperi Campani (che riunisce 56 scuole del territorio salernitano). Il progetto, di cui il "Genoino" è capofila, ha coinvolto scuole di ogni ordine e grado sul territorio nazionale e scuole di lingua italiana operanti all'estero. Gli istituti scolastici partecipanti sono stati invitati a realizzare un manifesto su uno dei cento più famosi versi danteschi, diventati di uso comune. Oltre alla frase prescelta, il lavoro avrebbe potuto contenere fotografie, collage, disegni, dipinti, opere d'arte o poesie. Le stesse scuole hanno avuto la possibilità di realizzare una mostra collettiva all'interno della propria sede per presentare le creazioni dei propri studenti e tra esse scegliere il manifesto più bello e originale. Quest'ultimo sarà inserito in una più ampia esposizione con tutte le opere selezionate, prevista per il prossimo settembre.
Al "Genoino" il manifesto più originale sarà individuato da una commissione di esperti composta dall'architetto Enzo Adinolfi, presidente dell'associazione "Opificiocrea"; dal fotografo professionista Marco Vitale; da Anna Rita Fasano, presidente dell'associazione "Pandora" e da Emilia Giordano, docente di Arte al liceo scientifico di Cava.
Il progetto sulle cento frasi del Sommo Poeta si ispira al libro "Citar Dante" curato dai professori Irene Chirico (Università di Salerno), Paolo Dainotti (Università di Napoli, L'Orientale) e Marco Galdi (Università di Salerno), tutti componenti del Direttivo della Lectura Dantis Metelliana. L'opera, pubblicata dalla casa editrice ETP books di Atene, raccoglie i commenti di noti studiosi di tutto il mondo ai cento versi più famosi della Divina Commedia, divenuti di uso comune.
La mostra è visitabile tutti i giorni, negli orari di apertura del liceo "Genoino".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10727104
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...