Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Uniti per un nuovo orizzonte", domani il convegno in streaming organizzato dall'UCID Cava Costa D’Amalfi Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Costiera Amalfitana

“Uniti per un nuovo orizzonte", domani il convegno in streaming organizzato dall'UCID Cava Costa D’Amalfi Salerno

L’evento, che si terrà rigorosamente on line sulla piattaforma Zoom, venerdì 14 maggio alle 18, sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook «UCID Cava Costa D’Amalfi Salerno» e «CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro»

Inserito da (redazioneip), giovedì 13 maggio 2021 09:05:54

"Uniti per un nuovo orizzonte - Strumenti e Obiettivi per il nostro futuro". Questo il titolo del convegno, organizzato dall'Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID)- sezione Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi, Salerno, e Confassociazione Campania. L'evento, che si terrà rigorosamente on line sulla piattaforma Zoom, venerdì 14 maggio alle 18, sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook «UCID Cava Costa D'Amalfi Salerno» e «CNL - Confederazione Nazionale del Lavoro», e gode del patrocinio dell'Arcidiocesi di Amalfi- Cava de' Tirreni, della Confederazione Associazioni Professionali, del Comune di Cava de' Tirreni, della Confederazione Nazionale del Lavoro, della Banca Monte Pruno e della UP2Lab- strategy & consulting.

Oltre ai saluti istituzionali del sindaco Vincenzo Servalli ed alle riflessioni affidate a S. E. Monsignor Orazio Soricelli, al dibattito interverranno: Federico Cono, Vicedirettore Generale Banca Monte Pruno (L'importanza delle banche nell'intermediazione finanziaria); Luigi Senatore, Prof. Di Economia Civile- Cattedra "Antonio Genovesi"-Unisa (Economia Civile e gli scenari economici postpandemici: la necessità di approcci innovativi); Gianandrea Ferrajoli, Vicepresidente Federauto (Transizione ecologica e digital transformation); Antonio Ferraioli, Presidente Confindustria Salerno (Aumentare il potenziale di crescita economica e occupazionale : «Il Sud al centro della sfida»); Angelo Deiana, Presidente Nazionale Confassociazioni (PNRR Sfide per il futuro); Gianluca Galletti, Presidente Nazionale UCID (Nuove basi di equità sociale di genere e territoriale). Il coordinamento dell'iniziativa è a cura di Leonarda Scrocco, Presidente UCID Cava-Costa d'Amalfi-Salerno e Vice Presidente Confassociazioni Campania, e a Veronica Rauso, Presidente CNL Federazione Nazionale Digitale 4.0 Vice Presidente Confassociazioni Campania. Le conclusioni invece sono affidate ad Antonio Bianchi, Professore di Diritto per le imprese - UNISOB Na Avv. V.P. UCID Cava-Costa d'Amalfi-Salerno.

«In questo momento in cui regna la confusione è fondamentale creare sinergie a tutti i livelli, avere tutti gli stessi obiettivi - ha spiegato la Leonardo Scrocco- Per questo motivo abbiamo deciso di dar vita ad un ciclo di incontri per cercare di soddisfare le richieste che ci giungono dal territorio per avere maggiore chiarezza su tanti aspetti che stanno caratterizzando questo periodo, a cominciare dai tanto decantati finanziamenti europei».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109615102

Territorio e Ambiente

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...

Emergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania

Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...

Campania, torna il maltempo: allerta meteo gialla per temporali dalle 22

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...

Presentata "Exposele", la nuova fiera agroalimentare di Eboli dal 25 al 27 settembre

È stata presentata, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima edizione di ExpoSele, la nuova manifestazione fieristica dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento nasce con l'obiettivo di rilanciare,...