Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Una famiglia armena", a Cava de' Tirreni la presentazione del libro di Laura Ephrikian
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 maggio 2022 12:51:29
Il prossimo mercoledì 11 maggio, con inizio alle ore 10,30, nella Sala Biblioteca dell'Istituto Istruzione Superiore "Federico De Filippis", in via Filangieri a Cava de' Tirreni, si terrà la presentazione del libro Una famiglia armena scritto da Laura Ephrikian, con la postfazione di Walter Veltroni, edito da SCE - Spazio Cultura Edizioni.
L'evento organizzato dalla testata giornalistica, Ulisse on line, in collaborazione con il Centro Culturale Aggregazione Anziani "Eugenio Abbro" di Pregiato, vedrà la presenza dell'autrice Laura Ephrikian.
La presentazione inizierà con i saluti e l'introduzione della dirigente scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore "De Filippis- Galdi", Maria Alfano, e sarà moderata dalla giornalista Carolina Milite, redattrice di Ulisse on line.
A dialogare con la scrittrice sarà Luigi Gravagnuolo, saggista e già sindaco del Comune di Cava de' Tirreni.
Laura Ephrikian, scrittrice e attrice, negli anni Sessanta divenne una diva, la fidanzata d'Italia, per gli sceneggiati ma soprattutto per i film cosiddetti musicarelli con il fidanzato, e poi marito, Gianni Morandi.
Nel libro Ephrikian racconta con cura, passione e amore il suo passato e le sue origini armene. Un passato che è diventato sempre più prezioso e che, ad oggi, riesce a comprendere maggiormente con differente maturità e spirito di osservazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100710109
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...