Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn weekend di scoperta e bellezza nella riserva WWF a Persano
Inserito da (Admin), domenica 9 giugno 2024 17:10:19
Domenica 23 giugno 2024 sarà una giornata da ricordare per gli amanti della natura, dell'arte e della poesia. La Valle del Sele, una delle più affascinanti oasi WWF d'Italia, ospiterà un evento imperdibile, immerso nella rigogliosa natura e dedicato alla scoperta delle meraviglie del nostro ecosistema.
Sin dalle prime ore del mattino, i partecipanti saranno accolti dall'aria fresca e frizzante della riserva, ideale per esplorare i sentieri che si snodano tra alberi secolari e prati fioriti. La giornata inizierà con laboratori all'aperto, dove esperti naturalisti e biologi guideranno il pubblico nella scoperta della flora e della fauna locali, insegnando a riconoscere piante medicinali e tracce di animali selvatici, e a comprendere l'importanza di ogni organismo nell'ecosistema.
Alle 10:30, un convegno sull'importanza della biodiversità offrirà spunti di riflessione sul ruolo cruciale che ogni specie gioca nel mantenere l'equilibrio della natura. Relatori di fama internazionale condivideranno le loro ricerche, stimolando un dibattito appassionato tra i partecipanti.
L'oasi si animerà con un'estemporanea di pittura, dove artisti locali e visitatori potranno catturare la bellezza del paesaggio circostante. Accanto a loro, una mostra di fotografia naturalistica, curata dai fotografi Mario Pierro e Antonio Volzone, esporrà scatti mozzafiato di fauna selvatica e paesaggi, immortalati con maestria.
Le declamazioni di poesie di Luca Zarra aggiungeranno un tocco di cultura alla giornata, con versi ispirati dalla natura che creeranno un'atmosfera intima e contemplativa.
Quando arriverà il momento del pranzo, l'area food, curata dal Pastificio Scaglione, accoglierà i visitatori con una varietà di prodotti biologici e locali. Sarà possibile assaporare pasta biologica trafilata al bronzo, accompagnata da vini pregiati e altre specialità regionali.
Con il calare della sera, il momento più magico della giornata si avvicinerà: il sentiero delle lucciole. Armati di macchina fotografica e torcia, i partecipanti potranno avventurarsi tra i boschi, dove le lucciole inizieranno a illuminare la notte con il loro bagliore, creando uno spettacolo incantevole.
Questa giornata indimenticabile nella Valle del Sele si concluderà con un senso di gratitudine e meraviglia, lasciando nei partecipanti il ricordo di un'esperienza unica, vissuta tra conoscenza, arte e poesia. Non mancate a questo straordinario evento, una celebrazione della bellezza e della fragilità del nostro mondo naturale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103230104
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...