Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn concorso d'arte ai tempi del Covid: l'idea dell'associazione ArtetrA
Inserito da (redazioneip), giovedì 16 aprile 2020 09:29:22
Un invito al mondo dell'arte a sostenere la difficile battaglia contro il Covid 19 con l'unica arma che ha a disposizione: la potenza dell'arte che si coniuga alla bellezza dell'animo dell'artista.
L'associazione culturale salernitana ArtetrA, che ha anni si occupa dell'organizzazione di esposizioni di arte contemporanea in tutta Europa, ha chiesto agli artisti di raccontare soprattutto con opere, ma anche con parole, come stanno vivendo la quotidianità al tempo del Coronavirus. Il risultato è stato una cascata di emozioni che la presidentessa Veronica Nicoli ha pensato di pubblicare sui canali social di ArtetrA e di raccogliere in un e-book che presto potrà essere scaricato a fronte di una donazione che sarà devoluta agli ospedali "Sacco" di Milano e "Cotugno" di Napoli.
A questo progetto ha fatto seguito il lancio di un contest d'arte gratuito denominato "Sharing art & Kill the virus", al quale si potrà aderire fino al 21 aprile. L'iniziativa ha come tema la pandemia ed ha come obiettivo principale quello di cedere la parola all'arte per permetterle di raccontare il momento difficile che l'umanità sta attraversando.
Diversi i premi in palio. Tra le numerose immagini di opere pervenute, ne saranno scelte 40 che saranno poi esposte nella mostra "AntiVirus: l'Arte salverà il Mondo". La data ed il luogo in cui si terrà l'esposizione saranno comunicati sui canali web dell'associazione. Nel corso della mostra gli artisti potranno donare le loro opere, che saranno battute in un'asta di beneficenza il cui ricavato sarà destinato alla ricerca sul Coronavirus.
Tre opere d'arte, inoltre, saranno scelte per fare da copertina ad altrettanti volumi antologici in formato eBook - intitolati "L'arte contemporanea ai tempi del CoronaVirus: gli artisti si raccontano" - nei quali saranno pubblicate le riflessioni e le esperienze degli artisti sui giorni della quarantena e su tutto ciò che ha causato il CoVid-19. La storia più bella sarà pubblicata nell'edizione cartacea della rivista bimestrale di arte, cultura e spettacolo "IconArt Magazine", edita dalla Prince Editor, mentre l'opera più rappresentativa sarà esposta negli Emirati Arabi Uniti, in occasione dell'apertura, ad ottobre, dell'esposizione universale "Expo Dubai 2020".
«L'arte non si ferma e lo dimostra il fatto che un numero considerevole di opere nascono e testimoniano il tempo attuale - ha spiegato Veronica Nicoli, presidentessa di ArtetrA - Da qui l'idea di una "chiamata alle armi" agli artisti perché da un lato raccontino le loro emozioni e, dall'altro, generosamente condividano la loro arte: un messaggio di speranza attraverso un arcobaleno di colori. Il contest vuole essere una testimonianza artistica che rappresenterà e fisserà nel tempo la memoria di quanto sta accadendo, un tributo a quanti non ce l'hanno fatta e al dolore dei loro cari, ma anche un ringraziamento ai tanti eroi in prima linea. Ma rinasceremo ancora una volta: all' arte il compito di farci sconfiggere la paura».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100545102
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...