Tu sei qui: Territorio e AmbienteTruffe a Cava, "Mani Amiche": «Diffidate da falsi volontari che bussano alla porta»
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 marzo 2020 10:55:21
Attraverso un messaggio caricato sui social, l'associazione socio-sanitaria "Mani Amiche" invita i cittadini cavesi a diffidare da falsi operatori.
In questo delicato momento, ricordiamo, l'associazione del presidente Sergio Scuoppo ha organizzato un servizio di consegna a domicilio di farmaci, dedicato alle persone sole, over 65, impossibilitate o limitate negli spostamenti, al fine di evitare il più possibile situazioni a rischio in luoghi chiusi ed affollati.
Tuttavia sembra che qualche malintenzionato stia approfittando dell'iniziativa per truffare i cittadini cavesi. Ecco perché, sui social, l'associazione ha voluto chiarire alcune cose per evitare equivoci: «Nessun incaricato si presenterà, a nome di Mani Amiche, porta a porta per la proposta di questo servizio in maniera spontanea. Solo le persone che hanno contattato il servizio dovranno aspettarsi la visita dell'incaricato. Il personale di Mani Amiche si presenterà in divisa e munito di tesserino di riconoscimento».
Leggi anche:
Coronavirus, truffe a Cava: diffidate da falsi operatori che bussano alla porta per disinfezione
"Mani Amiche" a sostegno degli anziani: a Cava al via consegna medicinali a domicilio [ORARI]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101910105