Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna HoReCoast, 27 e 28 febbraio a Sorrento l'evento sul mondo Horeca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Torna HoReCoast, 27 e 28 febbraio a Sorrento l'evento sul mondo Horeca

Inserito da (Redazione), martedì 20 febbraio 2018 17:01:17

Ritorna anche quest'anno l'appuntamento con HoReCoast, la business community rivolta ai professionisti del mondo Horeca e a operatori dei settori "food" e "no food". Organizzata dalle aziende Lamberti Food e De Luca - Attrezzature per la Ristorazione, in collaborazione con l'agenzia di comunicazione integrata MTN Company, la manifestazione si svolgerà il 27 e 28 febbraio presso il Grand Hotel Europa Palace di Sorrento, in via Correale 34/36.

L'iniziativa è stata presentata stamani presso la Sala Caduti di Nassirya del Consiglio Regionale della Campania. Sono intervenuti: Rosa D'Amelio, Presidente del Consiglio Regionale della Campania; Vincenzo Maraio, Consigliere Regionale; Vincenzo Lamberti, Ceo dell'azienda Lamberti Food; Pietro De Luca, Responsabile Divisione Ristorazione dell'azienda De Luca - Attrezzature per la ristorazione; Carmine D'Alessio, Ceo & Founder dell'agenzia di comunicazione integrata MTN Company.

«HoReCoast è una manifestazione che il Consiglio Regionale sostiene con forza perché crediamo vivamente che l'integrazione pubblico-privato sia la chiave di successo per lo sviluppo dell'economia territoriale» ha dichiarato la presidente D'Amelio.

«HoReCoast richiama ogni anno le eccellenze del mondo food e no food e la scelta di Sorrento, meta turistica per eccellenza, come location per l'edizione 2018 testimonia ancor di più la lungimiranza dell'evento, che anno dopo anno richiama tutti gli operatori ed i professionisti dell'Horeca su tematiche settoriali, che sempre più mettono in evidenza i processi di lavorazione tra prodotti food e nuove tecnologie dedicate» ha rimarcato il consigliere Maraio.

Ad HoReCoast ogni anno albergatori, titolari, direttori, gestori di strutture ricettive, responsabili Food & Beverage, ristoratori, professionisti, aspiranti professionisti dell'ospitalità, chef, barman, pasticceri, pizzaioli, gelatieri, panificatori e tutte le professionalità del settore hanno l'opportunità di innescare attività di sinergia e collaborazione, oltre che di usufruire di un percorso professionale completo.

Vincenzo Lamberti e Pietro De Luca hanno dichiarato: «Anche in questa quinta edizione HoReCoast vuole porre l'accento sulla perfetta integrazione tra prodotti, attrezzature e professionalità, offrendo agli operatori ed ai produttori del settore momenti di confronto e dibattito, ma anche e soprattutto di arricchimento professionale».

L'evento è pensato come un progetto itinerante, fatto per scoprire ogni anno nuovi luoghi e vuole essere punto di incontro tra professionisti del settore. Dopo Amalfi, Vietri sul Mare, Battipaglia e Salerno, per questa edizione la location scelta è Sorrento presso cui tutti i players del settore Horeca potranno

visitare gli spazi espositivi di oltre 60 aziende nazionali e internazionali, confrontarsi con le principali associazioni di categoria e seguire interventi degli esperti del settore.

Durante la "due-giorni" di fiera-evento si susseguiranno diversi convegni e workshop incentrati principalmente sul mondo del breakfast, food&beverage, fornitura di servizi, attrezzature per la ristorazione ed accoglienza turistica.

Tra i relatori dei convegni Gaetano Barbuto, consulente area Food & Beverage di Teamwork Rimini, che terrà tre importanti momenti formativi sul breakfast. Durante le sessioni Barbuto fornirà indicazioni e suggerimenti su tutto ciò che è necessario per la creazione dell'atmosfera migliore al dolce risveglio dell'ospite e per realizzare una colazione adatta, funzionale e sostenibile.

Altro importante momento formativo sul mondo del food sarà quello che vedrà Salvatore Bruno, segretario generale della Federazione Italiana Cuochi, e Luigi Vitiello, presidente dell'Unione Regionale Cuochi della Campania, confrontarsi con gli chef sull'argomento "Professione chef e i custodi della dieta mediterranea. Gli chef parlano agli chef".

Come da tradizione spazio anche per gli show cooking ed il cooking match, che si svolgerà tra gli chef dell'Unione Regionale Cuochi Campania (URCC). Durante gli show cooking, nella sala del Grand Hotel Europa Palace ribattezzata per l'occasione "Ateneo del Gusto", diversi chef di cucina presenteranno prodotti per la ristorazione (alimentari e tecnologici), raccontando caratteristiche e funzionalità sulle attrezzature presentate ed anche ricette, aneddoti, trucchi e curiosità su piatti che verranno subito dopo assaggiati. Saranno ospiti ad HoReCoast, in ordine di intervento, gli chef: Bruno Ruggiero, Danilo Angè, Fabio Lorenzoni, Filippo Barracano, Paolo Rossetti e Mirco Fabbri.

Riservato a chef e commis di cucina iscritti alle Associazioni Provinciali aderenti all'URCC, il cooking match avrà come titolo "Cuochi: cucinare e non solo...capacità, competenze e calcoli". Finalità del concorso di cucina la valorizzazione della cucina e della sana ristorazione, con l'utilizzo di prodotti e generi alimentari che mettano in risalto il gusto ed il rispetto nutrizionale del piatto.

Novità la partecipazione dell'AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori), che nella giornata del 27 febbraio terrà performance live dedicate a "Latte art" (ore 10,30), "Aperitivo" (12,30), "Decoration show" (14,30) e "Infusi moment" (17,00).

La partecipazione ad HoReCoast è gratuita, basterà registrarsi sul sito web www.horecoast.it, su cui è anche possibile consultare il ricco programma della kermesse. Durante la "due-giorni", inoltre, sarà possibile seguire tutti gli appuntamenti in calendario in diretta streaming sul sito web www.horecoast.it e sulla fan page https://www.facebook.com/Horecoast/.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101118103

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...