Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna a Cava de' Tirreni l'escursione del CAI a Monte Finestra "Ricordando Giorgio"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 aprile 2022 18:18:00
Domenica 15 maggio, a Cava de' Tirreni, si terrà un'escursione per Monte Finestra vetta Sud (1145 m) da Corpo di Cava dedicata a Giorgio, escursionista e socio della locale Sezione CAI.
Partendo dalla Sede CAI di Cava de' Tirreni, in Corso Mazzini, 6, con l'auto si raggiunge la Frazione di Corpo di Cava (400 m s.l.m.) e nell'ampio parcheggio prima del complesso Abbaziale si parcheggia e si parte a piedi.
Il primo tratto sarà su strada asfaltata, direzione Ristorante "Vecchie Fornaci", superato lo stesso, in prossimità di una vecchia "calcare" sulla sinistra, si imbocca il sentiero CAI n. 306. Segue breve tratto di sentiero, poi sterrato, di nuovo un sentiero in salita e, giunti al bivio, prendere a destra il sentiero n. 306 che porta alla Foce di Tramonti (913 m), dove si incrocia il sentiero CAI-n. 300 "Alta Via dei Monti Lattari". Proseguendo verso destra in salita, sullo stesso percorso dell'Alta Via, per sentiero impegnativo, si giunge sulla cima di Monte Finestra-Vetta Sud (1.145 m), dove la Sezione Cava ha posto una targa in ricordo dell'amico "Giorgio" che è stato un valido Socio attivo nel direttivo della nostra Sezione, nonché Grande Escursionista. Dalla vetta si gode un magnifico panorama che va dal Golfo di Salerno a quello di Napoli, dai Picentini, agli Alburni, al Vesuvio, ecc.
Sosta e consumazione colazione al sacco. Il ritorno è lo stesso dell'andata.
Dislivello: 700 m - Durata: circa 5 ore - Difficoltà: EE
Direttori: Lucia Palumbo 349.5527203 - Raffaele Lambiase 335.473770 - Giulia Affinito 320-7406001
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107115105
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...