Tu sei qui: Territorio e AmbienteTheGiornalisti: la prima al Palasele di Eboli è un sold out di emozioni
Inserito da (Redazione), venerdì 29 marzo 2019 14:23:03
di Sabrina Sica
Una stupida canzone d'amore. Tra quelle più dolci, di un tempo lontano ma vicino. Che resti ad ascoltare per ore sotto al portone, in riva al mare mentre lontano vedi volare quell'aquilone che da bambino ti lasciava andare libero con la fantasia. Tutto sembra così perfetto, il profumo è quello di un tramonto che regala colori accesi mentre i capelli litigano con la salsedine che li aggroviglia. Resti fermo, romantico e sognatore mentre qualcosa comincia a muoversi e le gambe tremano: è un racconto, fatto di persone e parole, contraddistinto da entusiasmo e musica. Una storia che fai quasi fatica a raccontare, perché è così bella che ti basta chiudere gli occhi e ascoltare. Una melodia nuova, un'immagine surreale ma intensa. I Thegiornalisti sono questo, l'emozione che forse non ti aspetti ma che arriva e ti spiazza.
La loro musica è quel qualcosa di cui non potrai più fare a meno, da tenere in tasca e nel cuore. L'immagine del loro Palaesele in pieno soldout è la fotografia vera e pulsante di una generazione cresciuta a pane, amore e fantasia. L'amore, quello semplice e mai banale dato dalle piccole cose e da quella spensieratezza di un ritmo magico e incalzante, per raccontare cantando la quotidianità e arricchirla di suoni e nuove speranze come solo i Thegiornalisti sanno fare. Senza lasciarsi sopraffare dalla realtà, una realtà che oggi suona a chiare note uno spettacolo d'eccezione, per sorridere sotto ogni nuovo sole. Da "Milano Roma", a "Riccione", con nel cuore quello di "New York" fino ad arrivare ad Eboli dove il sole brilla forte anche di notte. "Siete la nostra casa al mare, quella finestra su un panorama immenso - ha così salutato Tommaso Paradiso i fan campani -. Voi lo conoscete bene il mare, vi svegliate ogni giorno tra onde e meraviglie. E vogliamo svelarvi un segreto: il prossimo singolo coinvolgerà proprio il vostro Sud, Napoli e il vostro sole". Ed è subito festa, tra luci pulsanti e quel viaggio nel passato per i romantici di ieri ma soprattutto di oggi: "L'ultimo giorno della terra","Il tuo maglione mio", "Fatto di te", "La luna e la gatta", "Da sola / In the night", "Zero stare sereni". Tutto meravigliosamente in Love, in una notte che non dorme ma che sveglia ricordi, amori e passioni. Che ti urla in faccia, con le mani verso il cielo tra l'imbarazzo e la semplicità di ogni prima volta. E proprio quando credi aver trovato il coraggio di darti "Completamente", quella "Felicità puttana" prende il sopravvento lasciandoti come uno scemo in mezzo a quel mare baciato dal tramonto "Tra la strada e le stelle".
È così, una "Sold out" di emozioni che proprio non riesci a controllare: Tommaso Paradiso - frontman della band romana formata nel 2009 insieme ai due compagni di musica e di vita Marco Primavera e Marco Antonio Musella - sul palcoscenico diventa mosaico incandescente di ricordi e magie, mentre brilla di luce piena a sorseggiare un gin tonic. Sorsi lenti, per mandare giù quell'allegria e quello stupore di occhi colmi di quella carica di romantici autentici che hanno accesso d'incanto eterno la notte del Palasele. Cosa chiedere di più in un momento che diventa perfetto? Il coraggio di credere ancora nelle emozioni, per ballare oltre qualsiasi notte. Per sentirti imbattibile, leggero e potente. Con i pensieri in stand-by, ed è un attimo che anche la malinconia diventa poesia. Come il più inaspettato dei rigori, che ti regala il Mondiale del 2006. E "Questa nostra stupida canzone d'amore", ogni giorno più intensa. Completamente indispensabile!
Credits picture: Serena Sammarco per Anni 60 produzioni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109420103
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...