Tu sei qui: Territorio e AmbienteSwing italiano questa sera a Minori per un grande concerto gratuito
Inserito da (admin), domenica 14 agosto 2016 08:48:55
"Swingando Italiano " trae la sua linfa dal fascino irresistibile del ritmo di swing, che oltre ad essere un elemento essenziale per la musica Jazz è anche una caratterizzazione per un' ampia fascia di autori e brani dell'Antologia Italiana.
Swingando Italiano rivisita le stupende gemme canore swing, che fondono in esse cultura musicale, spensieratezza e italianità, ingredienti magici per trascorrere un' ora e mezzo circa di buona musica.
Sin dagli anni trenta con il trio Lescano e quindi con Gorni Kramer la febbre dello swing ha influenzato un nutrito gruppo di musicisti, compreso Romano Mussolini, che amava il Jazz , seppur musica non gradita dal regime.Negli anni cinquanta con Fred Buscaglione e Renato Carosone, con il Quartetto Cetra e Nicola Arigliano, lo swing fu collegato a testi italiani spesso con gradevole carica ironica ma sempre espressione di una visione positiva in linea, con gli inizi del boom economico.Negli anni sessanta con Enzo Jannacci, Paolo Conte e Lucio Dalla il genere swing trovò un piu' convinto amalgama con il mondo cantautorale ,che nel frattempo si era sviluppato e aveva preso sempre piu' piede. Anche il grande Pino Daniele si arrese al fascino dello swing con alcuni brani come a' tazzulella e' cafè', così come Paolo Belli e Fabio Concato hanno utilizzato le tecniche dello swing e le armonizzazioni del jazz per molti dei loro successi.. Da questo nutrito panorama musicale e da questo talentuoso utilizzo in lingua italiana dello swing, sono nate le rielaborazioni musicali di "Swingando Italiano", con le voci di Sabrina Cimino e Cristina Bozzi , e gli arrangiamenti di Roberto Ruocco al piano .
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102812103
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...