Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Strada del Santuario di San Vincenzo in stato di abbandono»: la denuncia del Comitato Civico Dragonea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 aprile 2022 09:26:08
Il Comitato Civico Dragonea torna a parlare della mancata manutenzione delle strade della frazione. Attraverso una nota pubblicata sui social, il Comitato ha puntato i riflettori sullo stato di «decadenza ed abbandono» della strada nei pressi del Santuario di San Vincenzo.
«Dalle foto - spiega il Comitato - capirete di cosa stiamo parlando, le segnalazioni dei nostri cittadini ormai non si contano più. Queste sono le condizioni in cui versa la strada che conduce al Santuario di San Vincenzo, da circa cinque anni versa in questo stato, a rischio crollo da un momento all'altro.
Il parcheggio adibito ad ospitare i tanti fedeli e i turisti resta inaccessibile a causa di questo dissesto.
Un itinerario, un sentiero naturalistico CAI di cui resta solo il nome ed i colori su un segnale stradale che indica al parcheggio. Si era parlato di un bando, di un fondo stanziato per ripristinare questo tratto, ma sarà stato solo un ulteriore slogan. Sta di fatto che martedì 5/04 si venera S. Vincenzo Ferreri e quanti avranno modo di salire sopra questo colle si accorgeranno amaramente che così come ricordavano questo scempio anni fa così lo troveranno adesso. Possiamo mai tacere di fronte a tanta inettitudine? Non sono forse anche questi luoghi un vanto storico e paesaggistico del nostro comune? Le risposte a queste domande ce le devono i nostri amministratori. Chi di dovere la smetta di fare il sordo ed il cieco e si dia veramente da fare per il bene della propria gente. I salotti, le chiacchiere lasciano il tempo che trovano. Ora più che mai vogliamo i fatti. Vogliamo ringraziare e non smetteremo mai di farlo i tanti cittadini di Dragonea che non si rassegnano a tanta mediocrità con cui viene gestito il nostro territorio ed alzano la voce».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...
Pompei è un costante laboratorio di studio e ricerca, che continua a rivelare elementi nuovi sulla storia urbanistica e sociale della città antica. Dalle indagini di studio sulle precedenti fasi edilizie del grande complesso delle Terme Stabiane - posto sulla via centrale di Pompei, via dell'Abbondanza...
A Cava de' Tirreni, su indicazione dell'Assessore Germano Baldi, sentito il Sindaco Servalli, si è chiesto alla società Metellia Servizi di soprassedere nella realizzazione di stalli di sosta a pagamento in via Clemente Tafuri e ripristinare le strisce bianche gratuite. L'Amministrazione comunale si...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 18 di oggi, martedì 14 marzo alle 14 di domani, mercoledì 15 marzo su tutta la Campania ad esclusione delle zone 4 e 7 (Alta Irpinia e Sannio; Tanagro). I temporali potranno essere intensi...
A Cava de' Tirreni sono stati appaltati i lavori di realizzazione della nuova strada di collegamento tra via Luigi Ferrara e via Arti e Mestieri e di un parcheggio di 7.800 mq al posto del campo prefabbricati di Pregiato che sarà l'area esterna a servizio anche del Pala Eventi e del campo sportivo di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.