Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Strada del Santuario di San Vincenzo in stato di abbandono»: la denuncia del Comitato Civico Dragonea

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Dragonea, strada, santuario, comitato, denuncia

«Strada del Santuario di San Vincenzo in stato di abbandono»: la denuncia del Comitato Civico Dragonea

Attraverso una nota pubblicata sui social, il Comitato ha puntato i riflettori sullo stato di «decadenza ed abbandono» della strada nei pressi del Santuario di San Vincenzo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 aprile 2022 09:26:08

Il Comitato Civico Dragonea torna a parlare della mancata manutenzione delle strade della frazione. Attraverso una nota pubblicata sui social, il Comitato ha puntato i riflettori sullo stato di «decadenza ed abbandono» della strada nei pressi del Santuario di San Vincenzo.

«Dalle foto - spiega il Comitato - capirete di cosa stiamo parlando, le segnalazioni dei nostri cittadini ormai non si contano più. Queste sono le condizioni in cui versa la strada che conduce al Santuario di San Vincenzo, da circa cinque anni versa in questo stato, a rischio crollo da un momento all'altro.

Il parcheggio adibito ad ospitare i tanti fedeli e i turisti resta inaccessibile a causa di questo dissesto.

Un itinerario, un sentiero naturalistico CAI di cui resta solo il nome ed i colori su un segnale stradale che indica al parcheggio. Si era parlato di un bando, di un fondo stanziato per ripristinare questo tratto, ma sarà stato solo un ulteriore slogan. Sta di fatto che martedì 5/04 si venera S. Vincenzo Ferreri e quanti avranno modo di salire sopra questo colle si accorgeranno amaramente che così come ricordavano questo scempio anni fa così lo troveranno adesso. Possiamo mai tacere di fronte a tanta inettitudine? Non sono forse anche questi luoghi un vanto storico e paesaggistico del nostro comune? Le risposte a queste domande ce le devono i nostri amministratori. Chi di dovere la smetta di fare il sordo ed il cieco e si dia veramente da fare per il bene della propria gente. I salotti, le chiacchiere lasciano il tempo che trovano. Ora più che mai vogliamo i fatti. Vogliamo ringraziare e non smetteremo mai di farlo i tanti cittadini di Dragonea che non si rassegnano a tanta mediocrità con cui viene gestito il nostro territorio ed alzano la voce».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1009443100

Territorio e Ambiente

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...