Tu sei qui: Territorio e AmbienteSomma Vesuviana, avviati i lavori per scuole e parco giochi finanziati dal PNRR
Inserito da (Admin), lunedì 12 febbraio 2024 14:52:07
Lavori in corso a Somma Vesuviana, una piccola cittadina nel napoletano, grazie a un massiccio investimento nell'edilizia scolastica, finanziati dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Al centro di questa trasformazione, il sindaco Salvatore Di Sarno ha annunciato l'inizio delle operazioni di demolizione della scuola elementare EX Bertona, un passo cruciale verso la realizzazione di un nuovo complesso scolastico all'avanguardia.
Il nuovo edificio scolastico per elementari promette di essere un gioiello di modernità e tecnologia. Progettato per rispondere ai più elevati standard antisismici, sarà dotato di spazi accoglienti, aule innovative e un campo di basket adiacente per promuovere lo sport tra i più giovani. Il sindaco Di Sarno enfatizza l'importanza di questo progetto, definendo la giornata di inizio dei lavori come "storica" per la comunità di Somma Vesuviana.
Ma le novità non si fermano qui. A solo un chilometro di distanza, tra Via Mercato Vecchio e Santa Maria del Pozzo, sono stati avviati i lavori per la costruzione del primo Nido Comunale del paese. Questo progetto si distingue per la sua attenzione all'ambiente, con ampi spazi verdi esterni e un edificio progettato per ospitare fino a 60 bambini, in un ambiente sicuro e stimolante.
Parallelamente, il sindaco ha anche annunciato l'apertura del primo parco giochi per bambini in Piazza Vittorio Emanuele III, un'area dedicata al divertimento e al gioco all'aria aperta. Questa iniziativa si aggiunge ad altri due parchi giochi recentemente aperti nel Parco Europa e in Piazzetta Mia Martini, nel Rione Trieste. Con un appello al rispetto dei nuovi spazi da parte della comunità, il sindaco sottolinea l'importanza di preservare queste aree per il benessere e il divertimento dei più piccoli.
Rosalinda Perna, Assessore all'Edilizia Scolastica e alla Scuola, ribadisce l'importanza di queste iniziative, sottolineando che da almeno 60 anni non si assisteva a un investimento così significativo nel settore dell'edilizia scolastica a Somma Vesuviana. Con queste nuove strutture, la cittadina apre le porte a una nuova era educativa, con la promessa di un ambiente di apprendimento moderno e sicuro per le future generazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101921103
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...