Tu sei qui: Territorio e AmbienteSoccorso Alpino e Speleologico, ad Ariano Irpino parte il nuovo ciclo di attività addestrative
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 gennaio 2023 11:30:46
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, organizzata e gestita dalla Scuola Regionale per Tecnici di Soccorso Speleologico "Mario Mantio".
L'evento si è tenuto nel comprensorio del comune di Ariano Irpino (AV), dove l'associazione di Protezione Civile Impegno e Solidarietà ODV ha messo a disposizione (in comodato d'uso) una struttura presso l'ex Centro Fieristico, in Contrada Casone. Lavorando in un locale coperto, i tecnici della XIV Delegazione Speleologica del SAS Campania, hanno potuto protrarre l'attività fino a ben oltre il tramonto, esercitandosi su argomenti quali: catena di sicurezza, nodi (vincolo, giunzione, scorrevoli, autobloccanti), ancoraggi e attacchi, impostazione generale di un armo di soccorso e recupero; autosoccorso; contrappeso: recupero e calata; passaggio del nodo in corda singola, variazione di assetto della barella, simulazioni di recupero con le diverse tecniche (contrappeso, paranco, stendipanni), etc.
Durante questi due giorni, nel pieno rispetto delle normative anti-covid-19, gli istruttori hanno mostrato l'esecuzione delle tecniche e tutti i partecipanti hanno potuto cimentarsi nelle prove. Sono state allestite postazioni differenti a seconda dei livelli dei tecnici in formazione.
Sono stati due giorni intensi e ricchi, volti anche all'affiatamento della squadra che ha davvero dato il massimo, impegnandosi a fondo in tutte le attività proposte dagli istruttori. Pertanto, l'augurio per questo 2023 è che sia un anno proficuo per tutti i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Un ringraziamento, ovviamente, all'Associazione di Protezione Civile Impegno e Solidarietà ODV per la disponibilità e l'accoglienza dimostrata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105311104
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...