Tu sei qui: Territorio e AmbienteSiano, dipendenti comunali minacciati con piccone: la denuncia e l'appello della Cgil
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 settembre 2021 11:29:58
"Piena ed incondizionata solidarietà ai due dipendenti del Comune di Siano. Andremo in fondo per accertare le responsabilità di quanto accaduto e chiediamo maggiori tutele e sicurezza per i vigili e gli ausiliari, nonché per tutti i dipendenti dell'Ente": così, il coordinatore provinciale Enti locali della Funzione pubblica Cgil, Alfonso Rianna.
"L'episodio si è verificato martedì mattina a Siano nel centro di raccolta rifiuti di via Zambrano. Una pattuglia della polizia locale è intervenuta per identificare due soggetti pregiudicati che stavano scaricando abusivamente ogni tipo di rifiuto dopo aver minacciato gli operatori del centro. Alla vista della pattuglia i due, brandendo un piccone hanno iniziato a colpire i veicoli minacciando di morte i due dipendenti intervenuti. Uno di loro, un ausiliare al traffico, probabilmente non sarebbe dovuto neppure essere lì a rischiare la propria vita - spiega Rianna - I due intrusi poi, hanno tentato di darsi alla fuga dopo aver speronato l'auto della polizia locale, danneggiandola. Si tratta dell'ennesima aggressione ai danni dei dipendenti comunali, un episodio inaccettabile che dimostra ancora una volta quanto sia pericoloso esporre gli agenti (e non solo) davanti a rischi simili, senza un coordinamento preciso con il comando locale. Sul caso, andremo fino in fondo per accertare ogni responsabilità".
"Ringraziamo intanto i Carabinieri di Siano e Mercato San Severino che hanno arrestato, su disposizione del pm del Tribunale di Nocera Inferiore, Donatella Diana, questi delinquenti" conclude Alfonso Rianna, Cgil.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101711101
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...