Tu sei qui: Territorio e AmbienteSemaforo sulla Vietri-Salerno: da Comune azioni per decongestione traffico
Inserito da (Redazione), martedì 17 maggio 2016 17:10:49
Dopo l'attivazione, a partire da ieri, del semaforo di via Benedetto Croce (ex statale 18), il tratto di strada che collega Vietri sul Mare a Salerno, il comune di Vietri ha intrapreso azioni per consentire la decongestione del traffico veicolare lungo l'arteria interessata da un doppio cantiere: il primo sul territorio vietrese (per la realizzazione di un ascensore che collega la stazione ferroviaria a piazza Matteotti) e l'altro a Salerno per la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta l'ex distributore di carburanti Total.
Su impulso dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Benincasa e su proposta del consigliere comunale delegato alla viabilità Vincenzo Alfano, a margine di un vertice tenutosi al Comune con dirigenti ed amministratori locali, il comandante della Polizia Locale Antonio Barbuti ha emesso una disposizione al fine di garantire una più fluida circolazione nel tratto interessato dai lavori. Oltre a due ordinanze emesse per disciplinare il transito e la sosta lungo via Colombo e via Costabile, i veicoli provenienti da nord, quindi da Cava de' Tirreni, direzione Salerno, dovranno imboccare via XXV luglio per poi rimettersi sull'ex statale, bypassando così il cantiere. La deviazione opererà dalle 8,00 alle 11,00 e dalle 15,00 alle 20,00 dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica dalle 8,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 21,00. La circolazione stradale sarà gestita dal comando di Polizia Locale supportato dai volontari dell'associazione Anta. I veicoli provenienti da Salerno verso Cava de' Tirreni circoleranno regolarmente sull'ex statale 18.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107438106
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...