Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, a Cava de' Tirreni al via domande per Buoni Libro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, scuola, libro

Scuola, a Cava de' Tirreni al via domande per Buoni Libro

Destinatari dell'intervento sono gli alunni frequentanti le scuole secondarie di I grado (scuole medie) e di Il grado (istituti medi superiori)

Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 agosto 2021 18:10:00

Dal 23 agosto 2021 al 22 settembre 2021 sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al contributo regionale Buoni Libro per l'anno scolastico 2021 / 2022.

Destinatari dell'intervento sono gli alunni frequentanti le scuole secondarie di I grado (scuole medie) e di Il grado (istituti medi superiori) con sede sul territorio comunale della città di Cava de' Tirreni, appartenenti a famiglie che presentino un valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2021 in corso di validità (con scadenza gennaio 2022) rientrante nelle seguenti due fasce:
• Fascia 1- ISEE da€.0a€.10.633,00
• Fascia 2- ISEE da€.10.633,01a€.13.300,00

Saranno ammessi al beneficio prioritariamente i richiedenti con ISEE rientrante nella prima fascia di reddito (Fascia 1- ISEE da €.0 a €.10.633,00).
Dopo la copertura totale del fabbisogno riferito alla Fascia 1, le risorse residue, se disponibili, saranno destinate anche alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella seconda fascia di reddito (Fascia 2- ISEE da €.10.633,00 a €.13.300,00).

L'istanza dovrà essere presentata esclusivamente on-line accedendo al portale(l'apposita pagina del portale sarà attivata entro il 23/08/2021), attenendosi alle istruzioni indicate per la corretta compilazione;
La richiesta può essere inoltrata dal genitore o da altro soggetto che rappresenta il minore, ovvero dallo stesso studente se maggiorenne;
L'invio della richiesta genererà un codice identificativo da conservare per ogni riferimento successivo ed attestante l'avvenuta presentazione della domanda.
Nella domanda è indispensabile indicare l'indirizzo di posta elettronica (email) per il successivo invio della cedola libraria agli aventi diritto;
Nel campo riferito all'importo ISEE dovrà essere inserito il valore dell'attestazione ISEE 2021 con scadenza gennaio 2022, calcolata in base ai criteri di cui al D.P.C.M. n. 159 /2013 e della circolare INPS n.171 del 18/12/2014; l'ISEE richiesto è quello ordinario e qualora il nucleo familiare si trovi nelle casistiche di cui all'art.7 del DPCM 159/13 (genitori non conviventi), l'ISEE richiesto è quello relativo a prestazio1ù agevolate rivolte ai minorenni.
L'importo ISEE non potrà superare € 13.300,00, quale valore massimo per rientrare nella seconda fascia;
Nel caso di valore ISEE pari a euro ZERO, pena l'esclusione dal beneficio, è necessario attestare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento;
Qualora non sia ancora disponibile l'attestazione ISEE, l'istanza può essere comunque presentata, allegando on line la Dichiarazione Sostituiva Unica (DSU). A pena di esclusione, la successiva presentazione del modello ISEE dovrà avvenire entro e non oltre 20 gg. dalla data di invio della domanda on line, a mezzo posta elettronica all'indirizzourp@comune.cavadetirreni.sa.it, indicando obbligatoriamente il codice identificativo della domanda;
Il sistema non consentirà di completare la procedura avviata nel caso di istanze incomplete nei campi contrassegnati come obbligatori;

Per eventuali chiarimenti relativamente alla compilazione della domanda on line è possibile contattare :
- l'Uffico Pubblica Istruzione(centralino089 682 111);
-call center della ditta Astrotel di Avellino0825 1806043- dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101710108

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...