Tu sei qui: Territorio e AmbienteSanitansamble al Marte: sabato 10 il live di 80 giovani del Rione Sanità
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 giugno 2017 08:41:26
Dopo gli appuntamenti con la danza ed il teatro, sabato 10 giugno alle 19 scocca l’ora della musica con degli ospiti speciali: il Marte, in collaborazione con l’associazione C’è Cultura su Marte e L’Altra Napoli Onlus, presenta l’esibizione dell’Orchestra Giovanile Sanitansamble.
L’appuntamento è realizzato con il patrocinio della Fondazione Carisal e il Comune di Cava de’ Tirreni. Live oltre 80 giovani, tra bambini e adolescenti dai 7 ai 24 anni, del Rione Sanità di Napoli. In scaletta un viaggio nella musica classica, da Beethoven a Hendel, da Verdi a Brahms: sotto la direzione del Maestro Paolo Acunzo, si esibiscono anche i cori polifonici "Musique Esperance" e "Note Legali".
Il concerto è gratuito sull'acquisto del biglietto della mostra di Picasso.
L’ensemble è il risultato di una sfida, un progetto formativo, messo in piedi nel 2008, per dimostrare come, attraverso la creazione di servizi di aggregazione sociale e l’incremento dell’istruzione in senso lato, sia possibile ottenere risultati sorprendenti anche in contesti urbani ad elevato stato di degrado socio-economico.
Oggi, a distanza di soli 8 anni, Sanitansamble non solo è riuscita a divenire una delle best practice di azioni intraprese sui minori a livelli nazionali, ma nel corso della sua storia si è esibita nei più prestigiosi teatri nazionali, due volte alla presenza di Papa Francesco ed altrettante volte per l’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dimostrando come, anche in contesti difficili e controversi, sia possibile ottenere risultati straordinari.
L’Orchestra è divenuta un’associazione e ha dato vita ad una seconda formazione Junior composta da 54 ragazzi dai 7 ai 17 anni (nella senior ci sono 26 ragazzi dai 16 ai 24).
IL Rione Sanità: Nessun luogo incarna le contraddizioni di Napoli come il Rione Sanità. Molti lo definiscono un quartiere "rischioso", come il silenzio che per secoli lo ha avvolto. Situato a ridosso del centro storico della città di Napoli, nel rione vivono quasi 32mila persone in 2 kmq. In quest’area il tasso di disoccupazione è molto elevato (42,7%) con punte del 60% tra i giovani, aggravato da una situazione di microcriminalità diffusa difficilmente contenibile. La scarsa mobilità delle persone sia all’interno dello stesso quartiere che all’interno della città ha ricadute sui bambini e sui giovani che vivono di riflesso le difficoltà legate alla precaria situazione delle famiglie di origine.
La mostra, che gode del patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni, ed è realizzata grazie al sostegno del Main Sponsor Tecnocap, sarà visitabile fino al 18 giugno tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 16 alle 20 (ultimo accesso 19); sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 21 (ultimo accesso 20). Il costo del biglietto è di € 6,00, ridotto € 4,00. Diversi i pacchetti agevolati previsti, dallo SPECIALE FAMIGLIA al costo di € 15,00 (genitori e 2 figli dai 6 ai 14 anni), al pacchetto SCUOLE. Visite guidate su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: 089 9481133 - 333 6597109, www.grandimostremarte.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108811108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...