Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, viabilità in tilt per il Giro d'Italia: la denuncia dell'Ugl Autoferrotranvieri provinciale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 maggio 2023 07:00:58
"Il passaggio del Giro d'Italia a Salerno e provincia è certamente una vetrina importantissima del territorio, ma basta con la concezione che i disagi debbano fare parte del "pacchetto" da dover acquisire assieme alla pubblicità legata ai grandi eventi. Serve programmazione, un piano traffico dedicato a eventi di tale portata o meglio ancora una cabina di regia".
Così Gabriele Giorganni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, è intervenuto sui disagi legati ai lavoratori del trasporto pubblico su gomma e gli utenti durante la giornata di ieri, giorno in cui il Giro d'Italia ha fatto tappa a Salerno e altre zone della provincia.
"Si sono ripetute le difficoltà registrate durante il passaggio del Giro del mediterraneo in rosa. Non si può pensare che dietro a questi eventi ci debbano essere sempre disagi di cui tener conto. Serve una cabina di regie tra aziende, sindacati e amministrazioni comunali per risolvere alla radice questi problemi. Lavoratori e utenti non possono trovarsi sempre alle prese con le solite difficoltà che possono essere superate con una buona organizzazione".
Foto: Davide Gatto
Leggi anche:
Giro d'Italia a Salerno: Kaden Groves vince la quinta tappa, ma quante cadute
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103619103
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...