Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: con 'I Mercatini di Gusto al Castello Medievale' si va alla riscoperta dell'artigianato e dei sapori di una volta
Inserito da (ilvescovado), venerdì 16 dicembre 2016 16:31:16
Arriva la seconda edizione di "I Mercatini di Gusto al Castello Medievale", un viaggio tra arte, artigianato, cultura, spettacoli ed enogastronomia locali organizzato da Castello di Arechi e Mestieri e Sapori.
Quattro giorni, dal 15 al 18 dicembre, per rinsaldare i legami con l'identità del passato, "declinata" in tutte le forme possibili: il piatto tipico, i metodi antichi al servizio della manualità, la
performance artistica tradizionale (Apertura al pubblico: Giovedì, venerdì e sabato dalle 17, la Domenica dalle ore 15,30).
Giungere al Castello Arechi nel periodo pre-natalizio vorrà dire immergersi in un'atmosfera magica e familiare fatta di profumi, di sapori, di luci e colori. Emozioni che sarà possibile ritrovare nel Castello, punto di incontro per scoprire ed acquistare oggetti d'artigianato, decorazioni, leccornie, prodotti tipici e idee regalo ma anche un momento di svago e di incontro ed un momento didattico, in cui cimentarsi nella creazione, di oggetti artistici mettendo in gioco la propria abilità ed inventiva.
Negli spazi all'aperto del Castello, nella Corte delle Armi, in apposite casette di legno che esaltino la bellezza artistica del complesso monumentale, sono stati predisposti angoli "di nicchia" che custodiscono e riassumono il "bello salernitano", nel rispetto della tradizione enogastronomica e culinaria tipica. Tocca ai produttori illustrare vetrine eno-gastronomiche d'eccellenza, "raccontando" la filiera corta del percorso di produzione.
Ai Forni cinquecenteschi sarà allestita "La Taverna del Contrapasso" con la omonima associazione che intratterrà bambini ed adulti in giochi, riti propiziatori e danze medievali. La Turris Maior sarà utilizzata per l'esposizione di artigianato artistico e vendita con annesse mostre di opere artistiche. I Maestri Artigiani esporranno le loro creazioni uniche e appronteranno mini-tutorial dal vivo sulla manualità, gli strumenti e le antiche metodologie di lavoro.
Nel fossato intorno al Castello gli Arcieri di Roberto il Guiscardo ci faranno compagnia con momenti di rievocazione medievale con la pratica del tiro con l'arco storico; artisti di strada riproporranno la giocoleria "classica", intrattenendo grandi e piccoli con esibizioni di equilibrismo, giochi col fuoco ed illusionismo; attori e teatranti ricostruiranno e interpreteranno scene medievali, immergendo il pubblico in "anacronistiche suggestioni".
Non mancherà l'angolo dedicato ai bambini ed alle famiglie con Babbo Natale che li accoglierà in un angolo di magia e calore. Per finire le ore serali saranno dedicate a momenti di musica dal vivo con cori Gospel e musica Jazz.
In poche parole, un'immersione nell'arte, nel medioevo e nello spirito Natalizio a 360°, quattro giorni di arte, artigianato artistico, cultura enogastronomica, arte da strada e tradizioni locali. Un momento di svago e di cultura per chi crede ancora nelle nostre tradizioni e per chi vuole conoscere ed approfondire il nostro territorio.
info@mestieriesapori.com / Tel: 3298467807
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107110108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...