Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, addestramento congiunto per i Vigili del Fuoco: simulato intervento in montagna
Inserito da (Admin), domenica 22 settembre 2024 09:09:23
I Vigili del Fuoco del Comando di Salerno sono stati impegnati, nella giornata di ieri, in un importante addestramento congiunto sui Monti Picentini. La simulazione ha coinvolto il Nucleo Cinofili, composto da conduttori e cani addestrati, e il team di elisoccorritori, in uno scenario che prevedeva la ricerca di una persona dispersa in un'area montuosa.
L'operazione, svoltasi per tutta la mattinata, ha riprodotto le condizioni reali di un intervento di soccorso, con l'atterraggio dell'elicottero in una zona impervia e l'attivazione di tutte le procedure necessarie per la localizzazione e il recupero del disperso. L'addestramento ha permesso ai Vigili del Fuoco di perfezionare le tecniche operative, dalle manovre di elisoccorso fino alla collaborazione tra i vari nuclei specializzati.
L'obiettivo di queste esercitazioni è mantenere un alto livello di prontezza ed efficienza, in modo da rispondere rapidamente e in sicurezza a qualsiasi emergenza reale, soprattutto in contesti complessi come quelli montani. I Monti Picentini, con le loro aree difficilmente accessibili, si prestano particolarmente bene a questo tipo di prove, permettendo ai soccorritori di affinare le loro competenze in condizioni estreme.
L'addestramento congiunto rappresenta una parte fondamentale del percorso di formazione e aggiornamento continuo dei Vigili del Fuoco, sempre pronti a intervenire in situazioni critiche per garantire la sicurezza della popolazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100021105
Rosa Ferro e Alfonso Esposito, due giovani imprenditori originari di Battipaglia, hanno scelto di cambiare vita trasferendosi negli Alburni per creare l'azienda agricola Il Dono dell'Erba. Situata al confine tra i comuni di Ottati e Aquara, nel cuore del Cilento interno, questa realtà rappresenta un'eccellenza...
Battipaglia rende omaggio ad Alfonso Menna. Si è svolta ieri, 22 gennaio, la cerimonia di intitolazione della strada dedicata al Commissario Prefettizio che contribuì in maniera determinate alla costituzione del Comune di Battipaglia dopo l'istituzione della città avvenuta con Regio Decreto il 28 marzo...
Nella mattinata di ieri, 22 gennaio, è stato inaugurato il nuovo Distretto Sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata. "Questa nuova struttura rappresenta un ulteriore tassello del nostro impegno per la realizzazione di una medicina territoriale efficiente...
La Giunta Comunale, presieduta dal Sindaco Francesco Squillante, ha approvato la delibera per la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per il Comune di Sarno, a seguito del forte vento che, nelle giornate del 12 e 13 gennaio, ha colpito duramente la città, di Sarno causando ingenti...
Nella serata del 17 gennaio 2025 la Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni ha accolto il Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro, giunto in visita per portare il suo sostegno in seguito al devastante incendio doloso che ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature sanitarie, i presidi medici...