Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, 8 settembre inaugurazione di FantaExpo 2017
Inserito da (Redazione), giovedì 7 settembre 2017 20:04:34
E' previsto per domani mattina, alle 10.30, al Parco dell'Irno, il taglio del nastro della VI edizione di FantaExpo, la fiera del fumetto, dell'animazione e della fantasia, in programma fino a domenica 10 settembre. All'inaugurazione della rassegna, che gode del patrocinio del Comune di Salerno e della Regione Campania, parteciperanno il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'assessore al bilancio e allo sviluppo,Roberto De Luca e l'assessore alle politiche sociali, Nino Savastano.
Si è chiusa, intanto, l'anteprima FantaExpo: in questi giorni, infatti, in attesa dell'evento al Parco dell'Irno, è stata allestista, su Corso Vittorio Emanuele (angolo via Velia) lamostra di Gigi Cavenago,"Il fumetto come visione". E' stato così possibile ammirare 39 opere (suddivise in 32 cornici) del disegnatore milanese, copertinista della serie mensile Dylan Dog. La mostra ha riscosso notevole successo: migliaia di presone, tra appassionati o semplici curiosi si sono soffermati ad osservare le tavole in esposizione. «Del resto, Gigi Cavenago è attualmente uno dei pochi disegnatori realmente a 360 gradi: egualmente a suo agio, ai massimi livelli, come copertinista, illustratore e narratore per immagini - ha detto di lui il direttore culturale di FantaExpo, Andrea Plazzi-; questa mostra rappresenta una sintetica, ma oculata selezione di opere per lo più recenti, prevalentemente dalla produzione a fumetti per Sergio Bonelli Editore. Vi sono anche alcuni rari estratti dallo "sketchbook" personale dell'autore: un'occasione rara per ammirarne la perizia anche nel difficilissimo bianco e nero, per cui è meno noto, e con soggetti diversi da quelli della storica Casa Bonelli».
Nei giorni della mostra, particolarmente apprezzata anche l'esibizione di 15 artisti che, domenica scorsa, che hanno dato libero sfogo alla fantasia, disegnando per strada dinanzi agli sguardi incuriositi dei passanti. «L'esibizione live degli artisti nel cuore di Salerno è stato uno dei momenti più suggestivi della nostra anteprima e intendiamo in futuro continuare su questa strada, regalando altri eventi gratuiti alla città - ha dichiarato il presidente di FantaExpo, Angelo Recupito-; da domani, invece, partiremo con il festival, ci aspettano tre giorni intensi, in cui ci tufferemo in un mondo magico e sempre più ricco di contenuti».
Diversi gli appuntamenti in agenda nella prima giornata di FantaExpo. A partire dall'apertura della mostra Escobar, che prende spunto dalla prima graphic novel, dedicata all'incredibile storia del celebre bandito colombiano, disegnata da Giuseppe Palumboe sceneggiata da Guido Piccoli. Quest'ultimo interverrà alla presentazione del romanzo a fumetti "Escobar - El Patron", prevista alle ore 14 e alla quale parteciperà anche il collaboratore de "La Repubblica - Napoli", Alessandro Di Nocera. A seguire firmacopie e visita guidata alla fiera. Alle 17, invece, un altro momento particolarmente atteso, l'incontro con Casa Surace, la factory partenopea che ha realizzato numerosi video di successo, ironizzando sulle differenze tra Nord e Sud Italia, conquistando milioni di visualizzazioni sul web. Quella di domani sarà anche la giornata di Sabaku No Maiku, il celebre Youtuber noto per i suoi gameplay narrativi incontrerà gli appassionati del genere nel pomeriggio.
Al FantaExpo nella giornata di domani pure il cosplayer di origini finlandesi, Elffi e il disegnatore Claudio Sciarrone, che parteciperà anche ad un confronto sul fumetto e sul collezionismo dei prop cinematografici. Infine, alle 19 l'incontro con il doppiatore Ivo De Palma (voce storica di Pegasus ne "I Cavalieri dello Zodiaco")che racconterà della sua esperienza lavorativa e dei personaggi che l'hanno reso celebre.
Nel corso della giornata non mancheranno vari momenti di intrattenimento, non solo nelle varie aree a tema. A partire dalla gara tra i disegnatori: gli ospiti della Trumoon si sfideranno a colpi di matita nell'area palco. Ci sono inoltre diversi i concerti in agenda. Si esibiranno i Moon Shades, i Trip Vision e l'Orchestra Jazz del Liceo musicale Alfano I.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108236106
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...