Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: 27 ottobre secondo appuntamento con "Mare da... libri"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 ottobre 2017 16:06:50
Secondo appuntamento con "Mare da...libri" venerdì 27 ottobre a Salerno. La rassegna, promossa dall'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, proporrà alle 19.00 allo Yachting Club "Sulle orme del pellicano" di Gerardo Pagano edito da Albatros, "L'albero di noce" di Filomena Baratto pubblicato da Graus, "Libero di morire" di Giuseppe Corbo edito da Homo Scrivens.
Gli autori, dopo i saluti di Diana De Bartolomeis, vice presidente dello Yachting Club Salerno, sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it. "Sulle orme del pellicano" dello scrittore e poeta salernitano Gerardo Pagano è anche il titolo del libro che Fausto, il protagonista della vicenda, riceve da una donna, e ancor prima di un dipinto di cui si innamora. Quell'impressione immediata di familiarità con un'opera che ritrae un pellicano in volo e lo sguardo di un ragazzo sarà solo l'inizio di un viaggio dentro un mondo pieno di sorprese.
E poi c'è un altro libro ancora, dal titolo Storia di una foglia, un racconto poetico sulla bellezza e la vitalità della natura... Sono tutte storie che richiamano altre storie, altre suggestioni, altri paesaggi, che finiscono per intrecciarsi e disvelare la magia della vita e del tempo.
"L'albero di noce" di Filomena Baratto, scrittrice e poetessa di Vico Equense, è la storia di una bambina abbandonata, di un amore nato arrampicandosi sui rami di un albero di noci, di una fuga lontano dalla vergogna e dal biasimo, di partenze e di ritorni, di scelte, di solitudine, di rimpianto. È la storia di un inizio che si rispecchia nella sua fine. La protagonista, Rosella, attraversa la sua vita affrontando sfide e difficoltà che mettono a dura prova la sua capacità di resistere. Tuttavia la forza e la tenacia che l'accompagnano le consentono di andare avanti, sia pure portando con sé i resti del dolore che, quando passa, non può non lasciare traccia. Al centro del romanzo c'è la miseria e la grandezza di un vita che si snoda attraverso una serie di eventi lieti e, soprattutto, di circostanze amare, le quali condurranno a una saggezza che solo il tempo può regalare.
In "Libero di morire" ogni allusione a fatti e persone è puramente casuale. Una precisazione di prassi che qui è necessaria. Infatti la storia narrata dall'ingegnere e scrittore beneventano Giuseppe Corbo, è piena di loschi intrecci in cui alla spregiudicatezza della malavita si legano sordidi interessi di insospettabili potenti, di settori corrotti dello Stato, che gestiscono i rifiuti senza alcun interesse per la salute di tutti. Una storia non vera, ma drammaticamente verosimile se confrontata con le cronache e le inchieste giornalistiche degli ultimi anni. Un mondo marcio, più nauseabondo e ripugnante dei rifiuti sotto i quali si nasconde; ma da esso emerge chi riesce a distinguersi per onestà e lealtà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103318100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...