Ultimo aggiornamento 20 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: 20-22 maggio al Castello Arechi la prima edizione di "Birra in B..Rocca"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Salerno: 20-22 maggio al Castello Arechi la prima edizione di "Birra in B..Rocca"

Stand di birre artigianali, street food, dolci, corsi, solidarietà e musica. Per finire la premiazione della "Birra in B...Rocca 2016”

Inserito da (ilvescovado), domenica 15 maggio 2016 15:53:10

I suggestivi spazi del complesso medievale del Castello Arechi, accoglieranno dal 20 al 22 maggio, la kermesse "Birra in B...Rocca", primo evento "multicanale" improntato sulle eccellenze campane della produzione "brassicola" artigianale, frutto della rinnovata sinergia operativa fra la Società di Gestione del Castello Arechi e Mestieri e Sapori .Tre serate intense, caratterizzate da degustazioni di ottime Birre "nostrane" accompagnate dai prodotti di punta dello Street Food campano, "didattica della Birra" con seminari e laboratori, un contest che eleggerà la migliore Birra Artigianale della kermesse secondo il parere di una giuria di esperti ed appassionati, una mostra artistica dedicata alla "bionda" per antonomasia ed intrattenimento "live" di gruppi musicali.

Nove i birrifici campani partecipanti: "Lievito & Nuvole sas" di Manzo Alessio & C (Avella AV),Birrificio Irpino (Monocalzati AV), Okorei Microbirrificio (Mariglianella NA), Birrificio Felix (Crispano NA), Arechi Birra (Salerno), Birrificio Rudeboy (Buonabitacolo SA), Birrificio Fiej (Castelnuovo Cilento SA), Aeffe Birra (Castel san Giorgio SA), Iris Birra (Palinuro-Centola SA). Le aziende daranno un saggio della loro capacità di trasformare il luppolo in gustose birre coinvolgendo i presenti in un corso di birra, "Dal Luppolo alla Brocca" (ore 18,30): storia, produzione, degustazione, abbinamenti, falsi miti e curiosità sul mondo della birra a cura di Alfonso Del Forno, Coordinatore Unionbirrai Beer Tasters della Campania, e Vittorio Guerrazzi, degustatore ufficiale AIS Salerno. Quindi una mostra Storica andrà indietro nel tempo fino "Alle origini della birra", con oggetti relativi alla produzione brassicola nel Medioevo.

Alla birra è legato il cibo, soprattutto quello campano con lo "street food", i cui esponenti presenti - "Moreno" ed il suo "Caciocavallo Impiccato, "Il panino di serie A" con Vito Longo, "Kasanna e le Grotte di Pertosa" con uno spettacolare tagliere di salumi e formaggi, "Appena Fritto di Antonio Apicella" con il suo Magnum di pollo ed il cartoccio misto, "Le3voglie" con Valentino Tafuri che presenta la sua pizza artigianale e cucina tradizionale - proporranno golosi e sani piatti della tradizione campana. L' "Angolo Dolce" poi prevede la presenza di "Dolce Notte Cornetteria" di Cava de' Tirreni, della Gelateria artigianale "La Torretta", dell' "Enoteca Coloniali Solimeo" con il liquorificio Carlo Mansi di Amalfi.

La solidarietà non è stata dimenticata: con il progetto "Brocca Solidale" l' "Associazione Pandora Artiste - Ceramiste", "BAR - Bottega artigiana relazionale", la Cooperativa sociale "Il Girasole", l'Associazione diversamente abili A.N.A.I.M.A. e l'Associazione Genitori de La Nostra Famiglia di Cava de' Tirreni esporranno brocche artistiche realizzate per l'occasione in collaborazione con i ragazzi portatori di disabilità. Il ricavato della vendita delle brocche sarà devoluto all'associazione "Il Grillo e la Coccinella" di Cava de' Tirreni per il proseguimento del progetto T.M.A. (Terapia Multisistemica in Acqua).

Le tre serata avranno il loro angolo musicale: "La Rocca in Musica" proporrà spettacoli di musica Live con la SKIZZEKEA Band; Discoinferno Live; e il gruppo musicale "Via Toledo". Durante la pausa dello spettacolo musicale di Domenica 22 Maggio, intorno alle ore 22:30, sarà premiata la "Birra in B...Rocca 2016".

Per info e prenotazioni: www.birrainbrocca.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104318100

Territorio e Ambiente
Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...