Tu sei qui: Territorio e AmbienteSaldi estivi in anticipo: si comincia il 29 giugno
Inserito da (Redazione), martedì 25 giugno 2019 17:09:02
I saldi estivi partiranno con una settimana di anticipo. È quanto stabilito dalla Regione Campania, con decreto dirigenziale 206 del 24 giugno. Le vendite estive di fine stagione, infatti, saranno avviate sabato 29 giugno, anziché il prossimo 6 luglio, data inizialmente stabilita.
L'anticipo in via straordinaria, formalizzato con decreto dirigenziale e pubblicato sul Burc, è motivato dall'evento internazionale dell'Universiade che si svolgerà sul territorio della Regione Campania dal 3 al 14 luglio 2019. Una decisione assunta anche sulla scorta delle richieste avanzate dalle associazioni di categoria.
L'anticipazione al 29 giugno, rispetto alla previsione del 6 luglio ( D.D. n.349/2018), è del tutto eccezionale ed è frutto di un lavoro sinergico di condivisione con la Conferenza delle Regioni.
«Si è ritenuto opportuno accogliere le istanze di alcune delle associazioni di categoria operanti nel settore del commercio - si legge in una nota - che hanno evidenziato le potenzialità di incremento del volume delle vendite in correlazione allo svolgimento dell'Universiade e richiamato la necessità di offrire al comparto, la possibilità di agganciare una ripresa essenziale a scongiurare la perdita di ulteriori posti di lavoro».
La notizia ha colto di sorpresa molte aziende, soprattutto le più grandi che hanno personale in ferie proprio in questo periodo per farsi trovare poi pronti alla data inizialmente concordata. Molti hanno richiamato i propri dipendenti dalle ferie.
«Ritengo che sia un'ottima iniziativa della Regione Campania - commenta il responsabile Servizi e Commercio della Claai Salerno, Sabatino Senatore - Arriviamo da mesi di maltempo che hanno inciso anche sul volume d'affari delle attività commerciali e, ora, con le iniziative che avranno luogo un Campania potremo provare a dare una sterzata significativa all'economia. Indubbiamente - prosegue Senatore - è una mano tesa alle piccole imprese commerciali del territorio e, come Claai, non possiamo che esserne soddisfatti».
A 4 giorni dai saldi in molti negozi manca la merce da esporre ed in tanti attendono e liste degli articoli che vanno al 20, al 30 e al 50% di sconto. Un anticipo che non tutti hanno condiviso ed in queste ore sono numerose le proteste sia di imprenditori che di dipendenti che saranno costretti a giorni di super stress in vista dell'appuntamento di sabato 29 giugno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103833107
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...