Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSabato 29 aprile la passeggiata del Rotary Club Costiera Amalfitana a Pietrapiana, tra Tramonti e Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, Cava de' Tirreni, Monti lattari, Rotary

Sabato 29 aprile la passeggiata del Rotary Club Costiera Amalfitana a Pietrapiana, tra Tramonti e Cava

"Alla scoperta dei sentieri tra fede e natura della Divina Costa d'Amalfi". È questa la nuova iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana, che prevede escursioni lungo percorsi d'interesse storico/naturalistico e di fede popolare, già esistenti ed inediti dei Monti Lattari

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 aprile 2023 11:01:52

"Alla scoperta dei sentieri tra fede e natura della Divina Costa d'Amalfi". È questa la nuova iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana, che prevede escursioni lungo percorsi d'interesse storico/naturalistico e di fede popolare, già esistenti ed inediti dei Monti Lattari, in armonia con la cura del territorio raccomandata dal Governatore del Distretto Rotary 2101, il Prof. Alessandro Castagnar.

Il primo appuntamento è previsto per sabato 29 aprile lungo il Sentiero per la Grotta della Madonna della Pace, in località Pietrapiana, tra Tramonti e Cava de' Tirreni.

 

Programma

Il programma della giornata prevede il raduno in località Chiancolella a partire dalle 8 del mattino. Quindi, intorno alle 10, l'Arrivo a Pietrapiana. Dopo i saluti degli amici, la presentazione dei "Ricordi di Testimonianza di Fede di Carlo Ferrara" ad opera del dottor Ulisse Di Palma.

Alle 11, quindi, la celebrazione della Santa Messa officiata dal parroco Don Pietro, vicario foraneo.

Alle 12 la benedizione della targa del Rotary Club in ricordo dell'evento, a cura del Presidente Amalia Pisacane.

Il sassofonista Francesco Aluigi intonerà musiche in onore della Madonna Della Pace.

Quindi alle 13.30 la conclusione con Agape Fraterna e alle 16 il rientro.

 

La grotta

Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio, la Costiera Amalfitana, segnato positivamente dal legame indissolubile tra la natura e l'uomo, tra i monti e le case arroccate, tra il mare e la costa frastagliata, tra i bagliori del sole ed il rigoglio della natura, tra il luccichio della luna e le luci delle lampare.

La grotta di Pietrapiana, fra i Comuni di Tramonti e Cava de' Tirreni, detta "Grotta della Madonna della Pace", è un rifugio a cui sono legati i ricordi di fede, devozione, perseveranza e lavoro del "pastorello" di Tramonti, Carlo Ferrara, e, di quanti oggi venerano la Madonna della Pace, sistemata al limitare della Grotta.

«La Madre che in questi piccoli "Santuari" di montagna accoglie i figli stanchi o smarriti, riaccende la fede, rinfranca l'anima e ricorda a tutti il fondamentale precetto di convivenza nella pace lasciato da Gesù: "Amatevi come io vi ho amati"», ha affermato e scritto Padre Ciro Vitiello, Missionario Redentorista.

 

Il libro

Il racconto scritto da Salvatore Ulisse di Palma parte proprio da una Grotta situata tra i Comuni di Tramonti e Cava de' Tirreni, detta della Madonna della Pace, dove tutto è cominciato, dove tutto continua e, dove ancora, per tanto tempo, la metamorfosi dei cuori potrà ancora avvenire.

Una caverna, un grembo materno, una sicurezza e tanto altro ancora, per chi volesse leggere il perché di uno spazio fisico che è coreografia, che è essenzialità, che è oasi nel mezzo di un qualunque cammino in cui si arriva e da cui si riparte.

Poi il sogno di un piccolo fanciullo, del "pastorello" Carlo Ferrara, che ha in visione la Signora che prenderà il suo cuore, che diventerà un soldato che crede e per chi crede c' è la perseveranza, c'è la forza dirompente. Se seguiremo questi insegnamenti, i "miracoli", nel tempo, si realizzeranno.

 

La passeggiata è aperta a tutti. È gradito un cenno di adesione per il pranzo frugale preparato in loco all'email: rotarycostieramalfitana@gmail.com

(Foto: TripAdvisor)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103226104

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...