Tu sei qui: Territorio e AmbienteSabato 29 aprile la passeggiata del Rotary Club Costiera Amalfitana a Pietrapiana, tra Tramonti e Cava
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 aprile 2023 11:01:52
"Alla scoperta dei sentieri tra fede e natura della Divina Costa d'Amalfi". È questa la nuova iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana, che prevede escursioni lungo percorsi d'interesse storico/naturalistico e di fede popolare, già esistenti ed inediti dei Monti Lattari, in armonia con la cura del territorio raccomandata dal Governatore del Distretto Rotary 2101, il Prof. Alessandro Castagnar.
Il primo appuntamento è previsto per sabato 29 aprile lungo il Sentiero per la Grotta della Madonna della Pace, in località Pietrapiana, tra Tramonti e Cava de' Tirreni.
Il programma della giornata prevede il raduno in località Chiancolella a partire dalle 8 del mattino. Quindi, intorno alle 10, l'Arrivo a Pietrapiana. Dopo i saluti degli amici, la presentazione dei "Ricordi di Testimonianza di Fede di Carlo Ferrara" ad opera del dottor Ulisse Di Palma.
Alle 11, quindi, la celebrazione della Santa Messa officiata dal parroco Don Pietro, vicario foraneo.
Alle 12 la benedizione della targa del Rotary Club in ricordo dell'evento, a cura del Presidente Amalia Pisacane.
Il sassofonista Francesco Aluigi intonerà musiche in onore della Madonna Della Pace.
Quindi alle 13.30 la conclusione con Agape Fraterna e alle 16 il rientro.
Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio, la Costiera Amalfitana, segnato positivamente dal legame indissolubile tra la natura e l'uomo, tra i monti e le case arroccate, tra il mare e la costa frastagliata, tra i bagliori del sole ed il rigoglio della natura, tra il luccichio della luna e le luci delle lampare.
La grotta di Pietrapiana, fra i Comuni di Tramonti e Cava de' Tirreni, detta "Grotta della Madonna della Pace", è un rifugio a cui sono legati i ricordi di fede, devozione, perseveranza e lavoro del "pastorello" di Tramonti, Carlo Ferrara, e, di quanti oggi venerano la Madonna della Pace, sistemata al limitare della Grotta.
«La Madre che in questi piccoli "Santuari" di montagna accoglie i figli stanchi o smarriti, riaccende la fede, rinfranca l'anima e ricorda a tutti il fondamentale precetto di convivenza nella pace lasciato da Gesù: "Amatevi come io vi ho amati"», ha affermato e scritto Padre Ciro Vitiello, Missionario Redentorista.
Il racconto scritto da Salvatore Ulisse di Palma parte proprio da una Grotta situata tra i Comuni di Tramonti e Cava de' Tirreni, detta della Madonna della Pace, dove tutto è cominciato, dove tutto continua e, dove ancora, per tanto tempo, la metamorfosi dei cuori potrà ancora avvenire.
Una caverna, un grembo materno, una sicurezza e tanto altro ancora, per chi volesse leggere il perché di uno spazio fisico che è coreografia, che è essenzialità, che è oasi nel mezzo di un qualunque cammino in cui si arriva e da cui si riparte.
Poi il sogno di un piccolo fanciullo, del "pastorello" Carlo Ferrara, che ha in visione la Signora che prenderà il suo cuore, che diventerà un soldato che crede e per chi crede c' è la perseveranza, c'è la forza dirompente. Se seguiremo questi insegnamenti, i "miracoli", nel tempo, si realizzeranno.
La passeggiata è aperta a tutti. È gradito un cenno di adesione per il pranzo frugale preparato in loco all'email: rotarycostieramalfitana@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107527104
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...