Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRomeo e Giulietta, emozioni in scena a Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Romeo e Giulietta, emozioni in scena a Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione), giovedì 22 giugno 2017 12:34:20

di Angela Vitaliano

Imponente nella parte del principe di Verona, Alfredo Santoriello apre il musical "Romeo & Giulietta", messo in scena dalla compagnia Emotion on Stage, che per due sere, il 10 e l'11 giugno scorso, ha rallegrato quest'inizio di estate nel meraviglioso chiostro di Sam Filippo Neri presso la Basilica di Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni. Un crescendo di emozioni dato dalle musiche elaborate da Michelangelo Maio, per poi proseguire nelle coreografie di Carla Leone, le scenografie di Lorena Raia nonchè nei costumi di Anna Avella, Anna Ragone, Paolo Vitale.

Il nome di questa associazione: Emotion On Stage, è un'esortazione a "non stare fermi", nel duplice significato di creare "moto interiore" (emozione) e "movimento" (dall'inglese "motion" che vuol dire "gesto, azione, movimento") sulla scena. E questo hanno fatto Francesco Capuano e Luisa Della Rocca (Romeo e Giulietta), Luana Milone e Luca Bellopede (Lady e Conte Montecchi), Serena Rispoli e Gerardo Russo (Lady e Conte Capuleti), Martina Nunziante (Nutrice), Francesco Pio De Rosa (Mercuzio), Luca Mannara (Benvolio), Marino Granata (Tebaldo), Marco Abate (Paride), il già citato Alfredo Santoriello (Il Principe), Gerardo Siani (Frate Lorenzo), Leonardo Sorrentino (Frate Gini), Giulia Impero (Serva Capuleti I), Chiara Carotenuto ( Serva Capuleti II), nonchè Giusy Della Rocca, Stefania Della Rocca, Gabriella Germani, Elena Manzo, Francesca Parlato (Cittadini di Verona).

La storia dei due giovani sfortunati innamorati, conosciuta da tutti, ha avuto uno svolgimento affascinante, snello e veloce, che alla fine è stato giustamente omaggiato da una lunga standing ovation elargita dal pubblico a questi giovani ma valenti interpreti.

L'amore cambia il mondo e la scena finale è stata possente: la vanità svanisce e restano solo padri e madri che piangono i figli e con loro tutta la bella gioventù di Verona morta per motivi stupidi. E se non è troppo, a chi scrive piace mettere a confronto questa tragedia con i tempi di oggi. Sì, oggi viviamo per le cose futili, per la stupidità, per la visibilità. E quando accadono tragedie che ci toccano da vicino, crolliamo e capiamo, troppo tardi, i veri valori della vita. Osservazioni personali che magari non trovano riscontro in chi legge ma che non intaccano per niente la validità dello spettacolo a cui abbiamo assistito.

Pubblico euforico. Alcuni spettatori di Montoro hanno espresso il loro entusiasmo per aver partecipato ad una serata oserei dire magica.

Una Carla Russo, regista dello spettacolo, fortemente emozionata ha ringraziato il pubblico, i suoi collaboratori e soprattutto don Giuseppe Ragamulto, parroco della Basilica che li ha ospitati.

Bravi ancora ragazzi. Cava ha una bella gioventù che fortunatamente apprezza e cura ancora la cultura. Perchè teatro è cultura. E vedere tanti ragazzi che coltivano questa passione rallegra l'anima di chi giovane non è più. Si spera che chi può fare qualche cosa, tenga conto di queste realtà esistenti oltre al fatto che il pubblico cavese ,che un tempo seguiva molto le varie manifestazioni che si tenevano a Cava e di cui ancora si può essere orgogliosi, sostenga tutte le iniziative di tuttii giovani che lavorano e ci mettono la faccia. Il teatro unisce non divide.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105329109

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...