Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRitornano i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it: domani appuntamento a Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Ritornano i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it: domani appuntamento a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), mercoledì 22 maggio 2019 14:30:19

Domani, 23 maggio, presso il Bar Libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni, a partire dalle 19:30, si terrà il primo salotto letterario all'ottava edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Alfonso Bottone, direttore organizzativo dell'evento, si intratterrà con gli scrittori Anna Bruno, Maurizio Pintore e Gennaro Castaldo, rispettivamente autori dei libri "La trama irrisolta", "Tutto qui...", e "Ghenopolis".

La nuova edizione di ..incostieraamalfitana.it sarà dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia e si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 luglio, con il patrocinio della Commissione Europea e di UNICEF Italia.

Di seguito la trama dei tre libri che verranno presentati domani a Cava de' Tirreni:

In "La trama irrisolta" di Anna Bruno è la storia che ritorna, un pezzo di storia buia in cerca di luce. Una chiesa, di cui si era smarrita la chiave sul finire dell'ultimo conflitto mondiale, viene riaperta e rivela i corpi di due partigiani che tutti avevano creduto fossero stati catturati dal nemico in ritirata. Il modo in cui hanno posizionato le loro armi, prima di morire, indica l'intenzione di lasciare un messaggio, che Chiara e Serena, due gemelle quindicenni, cercheranno di decifrare insieme al loro amico Sandro, con l'aiuto del vecchio sacrestano e di Berta, che come partigiana ha vissuto gli orrori della guerra. Inizia una caccia alle streghe in paese e un mondo di ricordi ruota intorno alle indagini, tra continui colpi di scena, che porteranno alla scoperta di tradimenti, ricatti e sotterfugi, fino alla verità. Un'atmosfera tesa per una storia in continua evoluzione in cui si inserisce Fortunata, la dama di compagnia invadente, polemica, ma simpatica e informata, che porta una nota di ilarità, in attesa che il puzzle si ricomponga e trovino pace i morti e i vivi.

Scrivere per Maurizio Pintore è un'esigenza. Superando il pudore del "non addetto ai lavori" regala al lettore e amici che leggeranno "Tutto qui..." la sua "ingenuità", avulsa da qualsiasi pretesa, mitigata dal rovescio della medaglia della "semplicità". Mette a fuoco l'obiettivo della memoria, estratto dall'archivio del mio vissuto privato e professionale, flash, momenti, situazioni, persone, con una quintessenza comune: la "emozionalità". Senza alcuna progettazione, gli scatti fotografici, sono catalogabili in tre capitoli. Episodi, momenti di vita "per riflettere", altri semplicemente "per ridere" altri che ricordano e descrivono persone nell'ottica dell'autore,"personaggi". Tutto qui. Nient'altro o di più. Comunque"emozioni", pillole per sopravvivere.

In "Ghenopolis" di Gennaro Castaldo il protagonista, Antonio Marsia, fisico quantistico, è afflitto da una malattia inguaribile. Solo il viaggio nel tempo può aiutarlo. La soluzione al suo problema è nel passato e per questo gli occorre l'aiuto di Aldo Mey, professore di Medicina Legale ed esperto di storia meridionale. Il professore permetterà di selezionare alcuni eventi ben precisi su cui intervenire. Eventi legati alle figure di Carlo di Borbone, di suo figlio Ferdinando I e del nipote di quest'ultimo Ferdinando II. Non ci saranno più i massacri, i roghi, le distruzioni di intere città, le deportazioni, le spoliazioni delle banche e l'annichilimento di qualsiasi iniziativa meridionale. Sarà il meridione a fare da traino per tutta la nazione. Il nome Ghenopolis viene da una precisa domanda dell'autore fatta a un'amica insegnante di Latino e Greco: Scusa ma se Palepolis indica la città antica e Neapolis quella nuova come si chiamerebbe la Napoli attuale (quella modificata)? - Beh, dovremmo far riferimento a un termine che indichi trasformazione, prospettiva... si pronuncia Ghighnomai. "Ecco io la chiamerei Ghenopolis!".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103617104

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...