Tu sei qui: Territorio e AmbienteRischio idrogeologico: oltre 3 milione di euro per la messa in sicurezza di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 luglio 2022 12:59:25
Finanziati dal Ministero dell'Interno i progetti di mitigazione del rischio idrogeologico in aree di criticità della città di Cava de' Tirreni.
Quattro i progetti ammessi a contributi, a fondo perduto, per la realizzazione di opere pubbliche finalizzate alla messa in sicurezza di edifici e del territorio per l'annualità 2022: via Cinque, località Casa David (800 mila euro); Località Pietrasanta e località Licurti-Mezzano (800 mila euro); Località Santi Quaranta (600 mila euro) e via De Marinis, località Tengana (850 mila euro).
"Sono tutti finanziamenti per interventi importanti che ci consentono di mettere mano al ripristino dei luoghi oggetti di eventi franosi - afferma il Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore - che, peraltro, testimoniano anche l'efficienza e la competenza dei nostri uffici tecnici. In via Cinque siamo già intervenuti e questi fondi vanno a copertura del mutuo, oltre a consentirci di prevedere anche altre opere di mitigazione del rischio e di stabilizzazione delle pendici di montagne, con attività di rimboschimento e consolidamento dei terreni. Dopo aver ottenuto questi finanziamenti, i nostri uffici sono al lavoro per intercettare ulteriori contributi per altre zone del nostro territorio, sfruttando tutte le opportunità possibili".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....
Il millenario Castello di Sant'Adiutore, monumento simbolo della città, sarà anche una grande attrazione turistica con il videomapping e sale multimediali. Sono in corso di completamento i lavori iniziati nel maggio 2022 e che hanno riguardato la rimozione delle antenne, la demolizione e rifacimento...
Sono iniziate le procedure per l'indizione della gara d'appalto per il completo rifacimento del plesso scolastico "Simonetta Lamberti", dell' I.C San Nicola di Pregiato, risultato inagibile nel 2020 a seguito delle verifiche di vulnerabilità sismica condotte sulla struttura. I lavori sono stati finanziati...
Sono tanti i residenti di Pianesi, a Cava de' Tirreni, sanzionati regolarmente per divieto di sosta. I residenti, per mancanza di un'area parcheggio, infatti, si vedono spesso costretti a parcheggiare in via della Corte, via Pietro Formosa e via Bassi, in posti che al 90% sono in divieto di sosta. In...
Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.