Tu sei qui: Territorio e AmbienteRisarcimenti post-frana del 1998, il Sindaco di Sarno al MEF: “È tempo di chiudere una vicenda lunga 26 anni”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 08:21:49
Ieri mattina il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante, è stato ricevuto dall'On. Sandra Savino, Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze, per affrontare la questione dei risarcimenti legati alla frana del 1998 a Sarno.
Nel corso dell'incontro, il Sindaco ha illustrato una serie di proposte, tutte orientate a una soluzione definitiva della vicenda, nel pieno rispetto delle sentenze e con l'obiettivo imprescindibile di non gravare sui cittadini.
"Ringrazio l'On. Savino per l'attenzione e la disponibilità dimostrate - ha dichiarato il Sindaco Francesco Squillante -. Come amministrazione, abbiamo presentato proposte chiare , ma restiamo disponibili a valutare ogni ulteriore ipotesi che possa condurre, in tempi rapidi, alla chiusura di una questione che si trascina da troppo tempo. Ciò che conta, per noi, è che si arrivi a una soluzione equa e sostenibile, che non scarichi il peso sui cittadini della nostra città."
Il Sindaco Squillante ha ringraziato il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, per aver reso possibile l'incontro con l'Onorevole Savino, al quale hanno preso parte anche l'Assessore al Contenzioso Crescenzo Correa, il Consigliere Comunale Elio Cascella, la Segretaria Generale dott.ssa Teresa Marciano, il Dirigente dell'Area Risorse Economiche dott. Salvatore Mazzocca e l'avv. Michelina D'Acunto dell'ufficio legale e contenzioso dell'Ente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107018102
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...