Tu sei qui: Territorio e AmbienteRifiuti da Tunisia fermi al porto di Salerno, Serre diffida Regione Campania e organizza manifestazione di protesta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 febbraio 2022 10:30:18
Sono iniziate nel pomeriggio di ieri, 24 febbraio, al porto di Salerno le operazioni di trasbordo dei 213 container di rifiuti provenienti dalla Tunisia. Il carico, arrivato in Italia a bordo di una nave turca, sono stati stoccati in un terminal del porto di Salerno in attesa delle determinazioni da parte dell'autorità giudiziaria. Nella mattinata di ieri, intanto, il sindaco del Comune di Serre, Franco Mennella, è stato ricevuto dal procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli.
"Durante l'incontro, - si legge nella nota diffusa dal Comune di Serre - il Procuratore ci ha informato che tra domani e dopodomani si pronuncerà la Suprema Corte di Cassazione, che deciderà quale Procura, tra quella di Salerno e quella di Potenza, sarà competente in merito alla vicenda del rientro in Italia dei containers di rifiuti dalla Tunisia. Il Procuratore ha dichiarato che non vi è alcun conflitto tra i due uffici giudiziari interessati che operano in stretta collaborazione. Ci è stato riconfermato che appena i containers verranno scaricati nel porto di Salerno, gli stessi saranno sottoposti a sequestro e che non si muoveranno dal porto fino a quando la Procura non avrà deciso la destinazione definitiva degli stessi. Il Procuratore ha riferito che con il sequestro dei containers, ogni decisone in merito agli stessi spetta alla Procura, che adotterà gli atti opportuni! È stato riferito al Procuratore che il Comune di Serre intende agire in sede penale, depositando un esposto in riferimento alla illegittimità dell'individuazione del sito di stoccaggio all'interno del Comprensorio militare di Persano, poiché non si tratta più di sito di stoccaggio ma, di fatto, di DISCARICA ABUSIVA, quindi, incompatibile con le attività di caratterizzazione che si dovrebbero svolgere. Attendiamo ulteriori sviluppi ed aggiornamenti e contestualmente ci diamo appuntamento alle ore 16.00 presso il presidio all'ingresso sud del comprensorio militare di Persano, per continuare a manifestare il nostro dissenso".
Oltre ad inviare una diffida alla Regione Campania, il Comune di Serre ha annunciato che intende organizzare una manifestazione di protesta per domenica: "Domenica 27 febbraio, alle 10:30, invitiamo tutti i cittadini e gli agricoltori della Piana del Sele a partecipare alla manifestazione pacifica contro i rifiuti. Partenza dal campo sportivo di Borgo Carillia per arrivare all'ingresso Sud del comprensorio militare Persano".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104221104
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...