Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteReddito di Cittadinanza: al via lavori utili alla collettività a Cava de’ Tirreni, Vietri sul Mare e Tramonti
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 novembre 2021 14:42:13
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 novembre 2021 14:42:13
Il Piano di Zona Ambito S2 informa che a partire da questa settimana prende il via presso il comune di Cava de' Tirreni un nuovo Progetto PUC (Progetto Utile alla collettività), previsto nella Misura del Pon Inclusione-Reddito di cittadinanza, denominato "Amministrazione condivisa".
Saranno impiegati complessivamente cinque beneficiari del Reddito di Cittadinanza, distribuiti tra gli Uffici del Giudice di Pace e del Settore Urbanistica, quale supporto all'attività amministrativa.
Presso il Comune di Tramonti, inoltre, vi saranno nuovi inserimenti nei progetti PUC già avviati che riguardano la manutenzione degli spazi pubblici e l'organizzazione di eventi.
Infine, presso il Comune di Vietri sul Mare partirà il progetto PUC "Vivere la scuola" con l'utilizzo di due unità. Mentre l'inserimento di 40 beneficiari del Reddito di Cittadinanza avvera nell'ambito dei progetti già in corso di svolgimento, vale a dire: verde pubblico, manutenzione e pitturazione di supporto alla Vietri Sviluppo, manutenzione del cimitero comunale e "Eventi Vietri" a supporto degli uffici comunali.
Attualmente nei 14 comuni dell'Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana sono complessivamente 230 gli utenti che stanno svolgendo Progetti di Utilità Collettiva.
Foto: Servalli Sindaco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che a conclusione degli incontri di formazione del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato "ABCDEmozioni", tenuti dalla cooperativa Lithodora, il prossimo martedì 31 maggio 2022 alle ore 12.00, nell'Auditorium...
Nella mattinata di ieri, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Salerno, Dott. Leonida Primicerio e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Gen. D....
Lo scorso 12 maggio è stato svelato, per la prima volta, il "volto" del buco nero al centro della via Lattea, a 27 mila anni luce dalla Terra. Il mondo ha così ammirato le prime immagini di Sagittarius A*, fotografato dalla rete di telescopi del progetto internazionale Event Horizon Telescope. Nel team...
"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria...
Momento di fede e devozione al Santuario dell'Avvocata sopra il Monte Falerzio di Maiori. Domenica scorsa, 15 maggio, dopo due anni di pandemia, la statua della Madonna Avvocata è stata calata dalla nicchia in cui era stata riposta nell'ottobre del 2019. A celebrare la messa sul piazzale del Santuario...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.