Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Quibus Campania”, ecco l'app di Busitalia per il trasporto pubblico locale a Salerno e Provincia
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 14:47:12
Ultimo aggiornamento lunedì 7 marzo 2022 14:49:24
Nasce "QuiBus Campania", l'applicazione ufficiale di Busitalia Campania, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, per muoversi con il trasporto pubblico locale a Salerno e Provincia. Scaricabile gratuitamente su Google Play e Apple Store, l'applicazione mette a disposizione un'ampia gamma di funzionalità, tra cui:
- pianificazione del viaggio per trovare la soluzione più veloce e comoda per raggiungere la destinazione scelta dalla posizione attuale o da un indirizzo specifico;
- navigazione passo - passo che assiste il viaggiatore nel percorso scelto per raggiungere la sua destinazione;
- ricerca le fermate più vicine alla posizione del viaggiatore o ad un indirizzo specificato e fornire le informazioni sulle linee ed orari di transito;
- gestione dei preferiti e degli alert sul servizio per una più rapida ricerca delle soluzioni di viaggio e l'aggiornamento sulle novità che interessano linee e fermate preferite;
- notifiche push per essere costantemente aggiornati sulle novità;
- informazioni sui titoli di viaggio e tariffe.
L'applicazione garantisce all'utilizzatore una user experience intuitiva e semplificata per pianificare il proprio viaggio grazie ad un sistema di icone ed alla semplicità della home e del menù. Inoltre, l'App sarà presto implementata con nuove funzionalità, tra cui il servizio a chiamata prenotabile con "QuiBus Campania" e la possibilità di avere informazioni in tempo reale sul 100% dei servizi offerti da Busitalia Campania.
"QuiBus Campania" si inserisce nel percorso di digitalizzazione di Busitalia Campania volto a migliorare l'esperienza di uso delle persone che viaggiano con i mezzi pubblici e a migliorare l'accessibilità e la sostenibilità di una città e di un territorio per cittadini e turisti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono stati ammessi a finanziamento altri due progetti proposti dall'Amministrazione Servalli per la piscina comunale e per il completamento del centro sportivo di via Ido Longo, per un totale di 2.5 milioni di euro, attraverso i fondi del Pnrr. Dalla misura "Sport e Inclusione Sociale", del Dipartimento...
Si sono svolte nella giornata di ieri le operazioni di recupero del relitto dell'imbarcazione "My Cinque" affondata in seguito ad un incendio scoppiato a bordo in prossimità degli isolotti "Li Galli", all'interno dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. L'imbarcazione era andata a fuoco nella mattinata...
Sono state pubblicate oggi le "Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022 -2023)". Il documento, che riguarda le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, è stato messo a punto...
Domenica prossima, 7 agosto, alle ore 19, appuntamento davanti alla Chiesa di San Nicola a Pregiato per salire a piedi verso la chiesetta di Pregiatello e lì festeggiare insieme il restauro e la riapertura. Sarà un momento importante, per il recupero di un gioiellino storico del territorio, ma anche...
da un post nel gruppo Facebook "Cava verso Rifiuti Zero" Dallo scorso anno è stato introdotto, anche dal Comune di Cava de' Tirreni, l'opportunità, per le utenze non domestiche, di smaltire i rifiuti della propria attività in modo autonomo. Si procede con una comunicazione al Comune e successivamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.