Tu sei qui: Territorio e AmbientePubblico delle grandi occasioni a Cava per Marino Cogliani e Mimma Virtuoso
Inserito da (redazioneip), martedì 20 agosto 2019 15:40:36
di Angela Vitaliano
"Fresca era l'aria e la canzona dolce", è il caso di dirlo per la calda serata del 16 agosto, quando nei giardini del Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de'Tirreni, un foltissimo pubblico è stato deliziato dal "Concerto al Chiaro di Luna di Marino Cogliani & Mimma Virtuoso - Ensemble Malvarose".
I due interpreti d'eccezione, il Maestro Marino Cogliani e Mimma Virtuoso, si sono donati, senza risparmiarsi, al pubblico.Grandi interpreti canori ma anche teatrali.Musica da ascoltare e da vedere. Coinvolgimento totale dei presenti invitati a seguire le canzoni con loro diventando così, a sorpresa, il coro greco della serata. Marino Cogliani oltre al classico repertorio napoletano, si è esibito nei classici d'autori di tutti i tempi spaziando dal Ragazzo di via Gluck di Celentano fino a May way di Franck Sinatra. E non è mancato il suo omaggio al canto religioso esibendosi in una struggente Ave Maria di F. Schubert. D'altro canto Mimma Virtuoso ha dato prova di essere un'ottima interprete canora e teatrale. La serata sembrava non voler finire tante le richieste di bis. Ma la stanchezza c'era, e come, ma i due artisti non hanno voluto deludere i presenti per cui hanno accettato la proposta del vice sindaco Armando Lamberti che ha chiesto la canzone 'Cu'mme se fa' " del duo Murolo- Martini. Una serata di mezza estate di classe.
Canzoni già sentite mille volte? Sì ma sempre stupende soprattutto perché legate a qualcosa che ci appartiene: la nostra gioventù. Ma credo che anche molti giovani di oggi le amino. Qualcuno ha proposto di candidare la canzone napoletana a patrimonio dell'umanità, speriamo di avere presto questa soddisfazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100314100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...