Tu sei qui: Territorio e AmbientePubblico delle grandi occasioni a Cava per il concerto di Bruno Venturini
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 settembre 2019 14:53:20
Si sono avviati a conclusione, con il concerto di Bruno Venturini, i festeggiamenti in onore della Madonna dell'Olmo, Patrona di Cava de' Tirreni, con gli applausi del folto pubblico presente per un artista che ha portato la canzone napoletana classica in tutto il mondo e che nel 2019 festeggia i 60 anni di carriera.
«Non è stato solo un concerto - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - ma il racconto della vita e della storia straordinaria di un artista che rappresenta, credo, l'ultimo grande interprete della grande scuola musicale napoletana. Una storia che si intreccia con la nostra città, dove c'è parte del cuore di Venturini. Una scelta, quella dell'amministrazione, che si collega al sostegno dell'iniziativa per il riconoscimento dell'Unesco come patrimonio dell'umanità della canzone classica napoletana».
Un ricco cartellone di iniziative hanno accompagnato i festeggiamenti per la Santa Patrona, per la prima volta organizzati dall'Amministrazione comunale, con animazioni per bambini, la Corale polifonica, iniziative sportive con il Csi, i concerti bandistici e la grande Fanfara dell'Arma dei Carabinieri, il concerto dei Solisti di Napoli e del soprano Margherita De Angelis, proiezione del docufilm su fede e tradizioni popolari dell'Istituto Luce, l'incontro con S. E. Beniamino Depalma sull'enciclica "Laudato Sii"e, inoltre, i concerti in piazza duomo, con stasera venerdì 13, i "I Napule è", domani sabato 14, con le canzoni di Arbore e Carosone e domenica 15 con l'artista di strada "Brillo".
«Ricordi di vita vissuta a Cava de' Tirreni e in giro per il mondo - afferma il vice sindaco e assessore alla cultura, Armando Lamberti - inseriti in un crescendo di emozioni che la possente voce di Bruno Venturini ha donato alle tantissime persone che hanno affollato piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo), interpretando magistralmente le più belle canzoni popolari napoletana. La scelta di coinvolgere Venturini negli eventi organizzati dall'Amministrazione in onore alla Santa Patrona, dedicati alla canzone popolare napoletana, è stata, quindi, ampiamente condivisa dalla città ed il consenso è venuto anche dalle tantissime persone che hanno seguito il concerto dall'emittente Quarta Rete. I concerti proseguono questa sera e domani sempre in piazza duomo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10889102
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...