Tu sei qui: Territorio e AmbienteProtezione Civile: dalle 14:00 allerta meteo Gialla su tutta la Campania
Inserito da (redazioneip), martedì 8 giugno 2021 11:50:16
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo su tutta la Campania per piogge e temporali. L'allerta Gialla è valida dalle 14 di oggi martedì 8 giugno alle 8 di domani mattina, mercoledì 9 giugno.
Si prevedono rovesci e temporali, localmente anche intensi con possibili raffiche di vento nei temporali.
I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulmini, possibili grandinate.
A questo quadro meteo è connesso un rischio idrogeologico di livello Giallo con possibili:
- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Inondazioni delle aree limitrofe a corsi d'acqua anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
- Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;- Caduta massi ed occasionali fenomeni franosi, anche in assenza di precipitazioni- Caduta di rami o alberi
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a mitigare e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine al dissesto idrogeologico che alle sollecitazioni dei venti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Non dobbiamo avere paura, il futuro è nostro. Vogliamo crescere e fare un mondo più bello." Sono queste le parole di una bambina di Salvador de Bahia in Brasile che frequenta l'istituto cattolico Kilombo Do Kioiô. Un pensiero raccolto in una lettera commovente a firma del vietrese Padre Missionario...
Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...
In occasione della celebrazione della Festa degli alberi il Lions Club Cava-Vietri ha regalato tre alberi all'ITC Giovanni XXIII di Cava de' Tirreni ed alla presenza degli alunni, adeguatamente preparati sull'importanza dell'albero, è avvenuta la piantumazione rispettivamente nei plessi di San Cesareo,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali sulla fascia costiera e, in particolare, sulle zone di allerta 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, area Vesuviana), 3 (penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e...
43 anni fa uno dei momenti più difficili nella storia della nostra regione: il terremoto che devastò l'Irpinia. Un disastro epocale che fece contare 2.735 morti, 8.848 feriti, 400.000 senzatetto. Questa data rimane scolpita nei nostri cuori come un momento di grande dolore. Una immane tragedia che mise...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.