Tu sei qui: Territorio e AmbienteProgetto Nazionale “Il Quotidiano in classe”: tra i vincitori il Liceo “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 dicembre 2023 09:13:56
Si terrà il 5 dicembre, a Palazzo Capponi, Lungarno Guicciardini, Firenze, la Cerimonia di Premiazione del Progetto nazionale "Il Quotidiano in classe" indetto dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con Enel, denominato "E-project: ecological Literacy", aperto agli studenti di tutte le classi delle scuole superiori di secondo grado di tutta Italia.
Proclamati vincitori, per una delle cinque sezioni in cui si articola il concorso, sono gli studenti della classe prima C del Liceo delle Scienze Umane dell'I.I.S."De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni.
Gli allievi sono stati premiati per una rielaborazione del tema "Gli stili di vita" che pone al centro dell'attenzione il destino degli abiti usati e dismessi, gran parte dei quali finisce in discariche che si trovano fuori dall'Europa. Il caso ha voluto che in classe ci fosse Edward che è originario del Cile, dove si trova quella che è probabilmente la più grande discarica nel mondo, localizzata nel deserto di Atacama, vicino alla città di Iquique. Lo stimolo creato dallo stesso Edward è stato fatto proprio dai ragazzi che hanno provato a dare una soluzione al problema del destino degli abiti usati. A guidarli in questo importante lavoro i professori Raffaella Forcellino e Francesco De Cesare. "E' un gran risultato - dichiara la Dirigente scolastica Maria Alfano - ed esprimo il plauso agli alunni e ai docenti che hanno accolto l'invito a partecipare a questa sfida. Ci aspettiamo, ora a Firenze, un confronto di crescita con gli altri partecipanti provenienti da tutta Italia.".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108932101
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...
È stata presentata, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima edizione di ExpoSele, la nuova manifestazione fieristica dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento nasce con l'obiettivo di rilanciare,...