Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteProgetto "Casa delle Donne" dello Spazio Pueblo: stasera ultimo appuntamento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Progetto "Casa delle Donne" dello Spazio Pueblo: stasera ultimo appuntamento

Inserito da (redazioneip), martedì 6 novembre 2018 16:11:25

Il ciclo di seminari messo in piedi dalla realtà metelliana dello Spazio Pueblo ha visto l'avvicendarsi di personalità di spicco nel campo giuridico-psichiatrico del territorio. Questi incontri, che hanno riscontrato più di un centinaio di presenze, si concluderanno con la consegna degli attestati di partecipazione a coloro i quali potranno essere i futuri operatori e operatrici della Casa delle Donne in progettazione, e di cui si sente una forte esigenza sul territorio.

La cronaca quotidiana ci impone infatti di prendere consapevolezza dell'estrema diffusione del fenomeno della violenza di genere. È di ieri la notizia dell'ennesimo efferato femminicidio -forse annunciato-, questa volta a Sala Consilina, nel Vallo di Diano: la 32enne Violeta è morta dopo ore di agonia in ospedale dovute a ustioni sul 90% del corpo. E d'altra parte che la violenza sia profondamente insita nella nostra società ce lo ha insegnato anche il relatore del quinto appuntamento dello scorso Martedì 30 ottobre. Il Dott. Vincenzo De Leo, psichiatra-psicoanalista, ci ha mostrato come "le cause della violenza e aggressività estrema" siano ricercabili "negli aspetti peggiori della nostra società consumistica". Prendendo in prestito le parole del sociologo britannico Giddens, abbiamo appreso che "le regole del mercato si sono trasferite anche nelle relazioni umane". E il risultato è un'esasperazione della spinta consumistica che si traduce facilmente anche in violenza di genere. Gli interventi di esperti del campo, come Gennaro Avallone, sociologo e docente presso l'Università degli studi di Salerno, hanno ulteriormente arricchito il dibattito offrendo nuovi spunti interpretativi sul fenomeno della violenza di genere, contro il quale bisogna assolutamente fare fronte comune sia su un piano culturale, sia su un piano materiale, unendosi per creare un centro di ascolto, di aiuto, una Casa delle Donne gestita da operatori e operatrici sensibili e competenti.

L'ultimo momento di formazione sarà tenuto oggi martedì 06 novembre dal medico psichiatra e psicoanalista Federico Perozziello, con un intervento conclusivo di Adelaide Sara Cavallo, portavoce dello Spazio Pueblo sulle questioni di genere.

La forte partecipazione ha dimostrato la volontà da parte di molte persone di formarsi sulla questione della violenza di genere, obiettivo principale per poter qualificare operatori specializzati della futura Casa delle Donne

Spazio Pueblo ha proposto un corso di formazione gratuito, con incontri due volte a settimana (Martedì e Giovedì dalle 19.00 alle ore 21.30) presso il Complesso Munumentale Santa Maria al Rifugio in Cava de' Tirreni a partire dal giorno 16 Ottobre prossimo fino al 1 Novembre.

Il corso vuole puntare alla creazione di competenze all'interno di una rete, quella degli operatori sociali, in grossa difficoltà nella gestione dei servizi territoriali.

Ai frequentanti sarà rilasciato attestato di partecipazione.

Aderiscono al progetto in qualità di docenti: Chiara Minerva (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno); il magistrato di Cassazione Maria Teresa Belmonte; gli psichiatri-psicoanalisti Vincenzo De Leo e Federico Perozziello; Ico Gasparri (Artista sociale).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107912101

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...