Tu sei qui: Territorio e AmbientePresentato a Napoli il nuovo libro di Angela Procaccini, madre di Simonetta Lamberti
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 dicembre 2017 15:06:10
Il 30 novembre a Napoli, nella cappella sconsacrata del palazzo gentilizio del conte Cerra, è stata presentata l'ultima fatica letteraria di Angela Procaccini dal titolo "D come...donna, dono, dolore, dolcezza, desiderio, disperazione, dramma" (edito dalla Graus), che si fregia della prefazione di Bianca Berlinguer.
Il testo è dedicato dall'autrice alle figlie, Simonetta (alla cui memoria la città di Cava, che le ha dedicato lo stadio, è affettuosamente legata) e Serena, e alla nipote Sissi.
Sono sette storie, sette spaccati di donne; storie dolenti, ma non disperate, com'è stata la vita stessa della Procaccini. In tutte emerge la ricerca dell'emancipazione, della resistenza ad oltranza in perfetta sintonia con la natura, il mare, le piante, i fiori che diventano tratti emotivi delle storie.
Ha dichiarato la scrittrice: «Poiché solo le donne che hanno lavato i propri occhi con le lacrime, vedono il mondo con chiarezza, io mi sento caricata della responsabilità di condividere queste storie di donne per poter aiutare altre a denunciare, a sperare, a combattere, a resistere. Certamente non sono esaustive di tutto l'universo femminile, sono solamente una piccola testimonianza».
Angela Procaccini già docente e dirigente scolastica, poetessa e scrittrice, oggi, tra l'altro, collabora con il Comune di Napoli coordinando i "Percorsi di Mare e Cultura". Ama definirsi Partigiana dei ragazzi per l'attività decennale che svolge tra e per i ragazzi. Gli incassi delle vendite del libro saranno devoluti al Reparto di Oncologia pediatrica dell'ospedale Umberto I di Roma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104123107
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...