Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Com&Te, venerdì 31 maggio tappa a Villa Wenner. Ospite la scrittrice Marilù Oliva
Inserito da (redazioneip), martedì 28 maggio 2019 16:18:11
Il salotto letterario della 13esimaedizione del Premio Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, dedicata quest'anno al giallo, thriller e noir, fa tappa in Costiera Amalfitana. Venerdì 31 maggio, alle 18:00, presso Villa Wenner a Pellezzano di Salerno, ci sarà Marilù Oliva, autrice del libro Le spose sepolte (HarperCollins Italia).
L'autrice, bolognese, si occupa di saggistica e critica letteraria, collabora con Huffington Post e Thriller Magazine. Ha ideato il blog letterario Libroguerriero, di cui è caporedattrice. Seconda al premio Camaiore letteratura gialla 2009 e finalista al premio Scerbanenco 2010. Ha curato la raccolta di racconti Nessuna più, 40 scrittori contro il femminicidio (Elliot Edizioni, 2013), con la prefazione di Roberta Bruzzone. Tra i nomi degli autori risultano anche Dacia Maraini e Maurizio de Giovanni. Entrambe le antologie sono patrocinate da Telefono Rosa.
Di lei Maurizio de Giovanni, già vincitore del Premio Com&te ha scritto: «Che indaghi mondi sordidi o borghesi, che scintilli in una lama o esploda in un proiettile, la scrittura di Marilù Oliva colpisce e taglia. Lasciando cicatrici profonde e bellissime da accarezzare sulla superficie del cuore di ogni innamorato della letteratura criminale. La nuova, inquietante storia cantata dalla voce femminile più roca e graffiante del romanzo nero italiano».
Nell'Appennino bolognese si trova un paesino governato da una giunta tutta femminile: si chiama Monterocca, ma è anche nota come la Città delle Donne, una realtà di provincia isolata e immersa nella natura montana. Qui Micol Medici, giovane e brillante ispettrice sta indagando su alcuni crimini sanguinosi e inquietanti, tutti accomunati da una particolare caratteristica: il killer sembra essere intenzionato a vendicare tutte le donne che non hanno mai ottenuto giustizia per la loro morte violenta.
Ad intervistare l'autrice i giornalisti Mariella Sportiello, corrispondente de Il Mattino di Salerno ed Andrea De Caro della redazione della rivista Ulisse on line.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109512108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...