Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbientePremi Com&Te: ecco i vincitori alla cultura e al giornalismo, 22 ottobre premiazione a Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, premi, premiazione, cultura, giornalismo

Premi Com&Te: ecco i vincitori alla cultura e al giornalismo, 22 ottobre premiazione a Cava de' Tirreni

L’evento viene organizzato nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, pertanto i posti sono contingentati e riservati esclusivamente alle rappresentanze scolastiche e ai premiati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 ottobre 2021 16:19:26

L'Associazione Comunicazione & Territorio organizza la cerimonia di premiazione del Premio Com&Te alla Cultura "Carmine Consalvo" e delPremio Com&Te di giornalismo "Peppino Muoio", per il prossimo venerdì 22 ottobre, con inizio alle 10,30, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni.

Si tratta del primo evento in presenza dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che ha impedito per due anni lo svolgersi della Rassegna letteraria Premio Com&Te.

Il Premio Com&Te alla Cultura "Carmine Consalvo" sarà assegnato alla scrittrice pugliese Gabriella Genisi, autrice di Lolita Lobosco, l'affascinante commissario della Polizia di Stato con i tacchi a spillo, reso celebre dalla fiction trasmessa da Rai 1, ambientata nella solare Bari, prodotta da Luca Zingaretti ed interpretata dalla Luisa Ranieri.

Nel corso della cerimonia Gabriella Genisi, presenterà il libro "La regola di Santa Croce"(Nero Rizzoli), con al centro un altro suo personaggio, Chicca Lopez, giovane maresciallo dei carabinieri, ambientano nella luminosa Lecce.

Il Premio Com&Te di giornalismo "Peppino Muoio" alla Carriera sarà attribuito alla giornalista Maria Buono, vice Caporedattrice di Rainews24, mentre per la categoria Under 35 sarà premiato Marco Giordano, vice direttore di Paese Sud.

"La rassegna letteraria vera e propria riprenderà quando sarà possibile avere in presenza gli studenti, che insieme ai libri e agli scrittori sono gli assoluti protagonisti della nostra iniziativa culturale -dichiarano Silvia Lamberti e Pasquale Petrillo, rispettivamente presidente dell'associzione organizzatrice e curatore della manifestazione- con questo evento abbiamo voluto riprendere il cammino nella speranza che esso rappresenti un auspicio per ripartire quanto prima con la XIV edizione della Rassegna letteraria Premio Com&Te".

L'evento viene organizzato nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, pertanto i posti sono contingentati e riservati esclusivamente alle rappresentanze scolastiche e ai premiati.

L'intero evento sarà trasmesso in diretta dalla pagina Facebook di Premio Com&Te https://www.facebook.com/premiocomete

In allegato un breve profilo e foto dei premiati.

Maria Buono, vice caporedattrice a Rainews24, è nata e cresciuta nel Salernitano dove ha mosso i primi passi da giornalista in televisioni e quotidiani locali.

Per molti anni ha collaborato con "Il Mattino" e "La Città di Salerno".

Dal 2001 è iniziato il suo percorso in RAI con la conduzione prima della rubrica "Uomini e Camion" su Radio1 e poi di programmi incentrati sull'economia dei trasporti su Isoradio.

Nel 2004 è passata alle testate giornalistiche, da Uno mattina estate, al Tg1 redazione esteri e al Tg3 redazione economica.

È quindi approdata a Rainews24, dove ha maturato una lunga esperienza nel settore politico.

Già caposervizio della fascia serale, dal 2017 coordina la redazione notte del canale all news per le varie edizioni del tg, in onda simultaneamente su Rai1, Rai2, Rai3 e Rai Italia.

Il suo è anche uno dei volti di Rainews24.

Marco Giordano, nato a Salerno nel 1987, giornalista, datarider, ma anche giornalista economico, datajournalist, laurea in Economia e Commercio. Fino al giugno 2013 scrive per il "Roma", testata giornalistica cartacea con sede a Napoli a diffusione regionale.

Nel 2014 diventa responsabile comunicazione per la ONG "Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", gestendo fino a gennaio 2018 i canali Social del Presidio di Salerno.

Nello stesso periodo, a partire da ottobre 2015, viene assunto con contratto dal Gruppo Editoriale l'Espresso, come giornalista collaboratore presso la testata locale del Gruppo "La Città" di Salerno e Provincia.

Giordano continua la collaborazione alla testata giornalistica fino a maggio 2018, anche se alla fine del 2016 la testata viene ceduta dal Gruppo Espresso ad un editore locale.

Nel corso degli anni trascorsi presso la redazione del quotidiano cartaceo locale, si specializza nel giornalismo di inchiesta economico, occupandomi degli effetti delle politiche su mercato del lavoro, tessuto industriale, infrastrutture. Oltre ad occuparsi di efficienza e trasparenza della pubblica amministrazione e di cronaca legata pur sempre alle dinamiche economico-sociali. Attualmente è Vice direttore Paese Sud

Dice di sé: "Non sono un monaco, però mi ribattezzo Data Rider: Tomb Rider profana le tombe, io i dati tombati negli archivi polverosi delle Pubbliche Amministrazioni.!

Gabriella Genisi è una scrittrice pugliese e vive tra Bari e Parigi. Ha creato la serie che ha per protagonista Lolita Lobosco: otto volumi, tutti pubblicati da Sonzogno, da cui è stata tratta la serie tv Le indagini di Lolita Lobosco, in onda su Rai 1 con Luisa Ranieri, regia di Luca Miniero, una produzione Bibi Film Tv - Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction.

Il personaggio di Lolita Lobosco, protagonista dei suoi gialli, è un'attraente donna attorno ai quarant'anni con una passione per le scarpe Louboutin. È l'omologo femminile del Commissario Montalbano, a cui la scrittrice rivela di essersi ispirata (e che telefonicamente "compare" in alcuni romanzi). I libri pubblicati finora sono: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Spaghetti all'assassina (2015), Mare nero (2016), Dopo tanta nebbia (2017) e I quattro cantoni (2020).

Nel luglio 2020 sono iniziate le riprese per la realizzazione della serie televisiva Le indagini di Lolita Lobosco, girata dalla casa di produzione che fa capo a Luca Zingaretti. Interprete principale, nelle vesti di Lolita, è Luisa Ranieri, moglie di Luca Zingaretti, celebre per aver interpretato a sua volta su Rai1 il commissario Montalbano. La serie di quattro puntate, girata tra Bari, Monopoli e Roma, è andata in onda su Rai1 a partire dal 21 febbraio 2021.

Nel 2019 è uscito Pizzica amara, il primo libro di una nuova serie, sempre con una protagonista femminile. Qui esordisce Chicca Lopez, giovane e intraprendente marescialla dei carabinieri che vede come teatro il Salento. Appassionata di moto, guida una Triumph Bonneville e vive con una compagna di nome Flavia.

Il 2 marzo 2021 è uscito La regola di Santa Croce, edito da Rizzoli, il secondo libro con protagonista la marescialla dei carabinieri Chicca Lopez.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10509108

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...