Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbientePodistica Internazionale San Lorenzo, 25 settembre a Cava de’ Tirreni la 55ª edizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Podistica Internazionale San Lorenzo, 25 settembre a Cava de’ Tirreni la 55ª edizione

Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 settembre 2016 08:34:12

Rinnovarsi nel segno della tradizione. È sempre stato l’input della "Podistica Internazionale San Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, storica manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" e dal Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano. Sarà così anche quest’anno in occasione dell’attesissima 55ª edizione, che si disputerà domenica 25 settembre 2016 a Cava de’ Tirreni, con partenza ed arrivo nella frazione San Lorenzo.

L’evento è stato presentato ieri mattina, martedì 20 settembre, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Enrico Polichetti, Assessore comunale allo Sport; Paola Moschillo, Assessore comunale all’Istruzione; Pasquale Scarlino, Vicepresidente regionale del Centro Sportivo Italiano; Giovanni Scarlino, Presidente del Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni; Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo".

«La "Podistica Internazionale San Lorenzo" - ha affermato il Sindaco Vincenzo Servalli - è una delle manifestazioni cittadine di maggior prestigio e tradizione. Fa parte del DNA della nostra città, alla quale è unita da un legame saldissimo. Complimenti ancora una volta agli organizzatori». Ha aggiunto l’Assessore Paola Moschillo: «L’evento incarna la più sana, genuina e "pulita" attività agonistica, con l’ulteriore merito di coinvolgere i giovani ed anche i diversamente abili».

Una più capillare copertura mediatica, nuovi orari per il programma agonistico, grandi novità per il premio all’"Atleta cavese dell’anno": sono gli elementi che anche stavolta riusciranno ad apportare una ventata di rinnovamento alla seconda gara podistica più "antica" della Campania.

Il momento clou dell’intensa giornata, caratterizzata da quattro gare in rapida successione, è fissato alle 17, quando sarà dato lo "start" alla Gara Assoluti Maschile e Femminile (km 7,8). Ai nastri di partenza atleti provenienti da Kenya, Marocco, Ruanda, Romania, Polonia ed ovviamente da tutta Italia. Il plotone di atleti africani sarà guidato dal ruandese Jean Baptiste Simukeka (classe 1983), tesserato con la RCF Roma Sud, che da vari anni si allena e gareggia in Italia, dove ha vinto molte gare importanti (tra le tante, Torino, Prato, Agropoli, Bologna, Civitanova Marche, Cuneo, Cagliari, Bergamo e Foligno). A testimonianza del suo valore, dopo aver stabilito alla Maratona di Reggio Emilia dello scorso dicembre un tempo nettamente al di sotto del minimo olimpico, Simukeka era stato selezionato dalla Nazionale ruandese per partecipare alle recenti Olimpiadi di Rio, cui però non ha potuto prender parte per problematiche "burocratiche".

Agguerrito sarà anche lo schieramento di atleti italiani, capeggiati da Dario Santoro (classe 1990), tesserato con l’Atletica Potenza Picena (Mc) e 3° assoluto alla "Podistica Internazionale San Lorenzo" 2015. Campione regionale di cross nelle Marche sia nel 2015 che nel 2016, Santoro si è laureato nel 2015 campione italiano di maratona ed è arrivato 6° nei 10mila metri ai Campionati Italiani su pista. Nel 2016 si è piazzato al 15° posto assoluto (10° tra gli italiani) ai recentissimi Campionati Italiani di corsa su strada e 13° assoluto (3° tra gli italiani) alla Maratona di Roma dello scorso aprile. Al suo fianco ci saranno tra gli altri Antonello Landi, Antonio Gravante e Gilio Iannone, che nel2014 ha vinto la "Podistica Internazionale San Lorenzo" riportando il Tricolore sul gradino più alto del podio a distanza di 22 anni dal precedente successo di Giuseppe Denti.

Si prevede grande battaglia anche nella Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato, che si disputerà in contemporanea e sullo stesso percorso della Gara Maschile. Numerose le atlete pronte a sfidarsi per raccogliere l’eredità della keniana Eunice Chebet, vincitrice dell’edizione 2015, e semmai per provare a stabilire il record della corsa, che resiste dal 2012 (27’11" - Claudia Pinna).

L’intenso programma agonistico si aprirà alle 16 con la gara (m 600) riservata agli studenti delle Scuole Medie del Distretto Scolastico di Cava de’ Tirreni, a conclusione del progetto "Aspettando la San Lorenzo", promosso dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni. A seguire (16 e 30) spazio alla gara riservata agli Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara (km 3,6).

Calato il sipario sulle gare, l’attenzione si sposterà sulla "ricchissima" cerimonia di premiazione (alle 18 e 15), durante la quale come di consueto sarà consegnato il premio allo "Sportivo cavese dell’anno", riconoscimento istituito ed assegnato dall’Amministrazione comunale per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Oltre alla denominazione (fino allo scorso anno si chiamava premio all’"Atleta cavese dell’anno"), quest’anno ci sarà spazio per un’altra grande novità: per la prima volta nella sua storia, infatti, il premio sarà assegnato alla carriera. Ed a "beneficiarne" sarà un’autentica icona dello sport cavese: mister Pietro (Rino) Santin. Nato il 6 settembre 1933 a Rovigno d’Istria (ora appartenente alla Croazia), ma cavese d’adozione, Santin è stato un buon calciatore, ma soprattutto un ottimo allenatore. Il Napoli in Serie A, Bologna, Lecce, Catanzaro, Ternana e Cavese in Serie B tra le tante squadre allenate nel corso della sua brillante e prestigiosa carriera, che gli ha permesso di essere inquadrato dal 2000 nei ranghi della FIGC come Direttore Tecnico. Tra le sue "perle" la promozione in Serie B alla guida della Cavese, che successivamente portò addirittura a sfiorare la promozione in Serie A. Indimenticabile in particolare la vittoria a San Siro il 7 novembre 1982 contro il Milan. Santin è sempre stato molto attivo anche sul fronte sociale e da oltre una quindicina d’anni presta volontariato presso l’Associazione "La Nostra Famiglia" di Cava de’ Tirreni, Centro di assistenza sanitaria e socio-sanitaria per bambini disabili.

Grazie alla collaborazione dello sponsor IMA Abrasivi di Cava de’ Tirreni, la 55ª "Podistica Internazionale San Lorenzo" sarà trasmessa indiretta tv sulle frequenze di RTC Quarta Rete, visibile in tutta la Campania sul canale 654 del digitale terrestre. Il collegamento inizierà alle 15 e 45 e "coprirà" tutte le gare e la premiazione. Prevista anche la diretta streaming sia sul sito web (www.rtcquartarete.it/live) che sulla pagina Facebook (RTCQUARTARETE) di RTC Quarta Rete.

Ma non finisce qui. L’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming anche sul sito web (www.podisticasanlorenzo.com) e sulla pagina Facebook (Podistica San Lorenzo) della "Podistica San Lorenzo". Fan Page che quest’anno si presenta ampiamente rinnovata, con puntuali e costanti aggiornamenti, che caratterizzeranno anche i momenti salienti dell’evento e l’immediato post gara.

La manifestazione si fregia della concessione della Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato, oltre a vantare il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, della Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano, del Comitato Regionale Campania del CONI e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100013100

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...