Tu sei qui: Territorio e AmbientePNRR, a Cava de’ Tirreni opportunità di occupazione: al via avviso pubblico per selezione di 60 giovani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 giugno 2022 09:57:11
Il Comune di Cava de' Tirreni, coadiuvato dai partner del mondo industriale e associativo, è alla ricerca di giovani innovatori da coinvolgere nelle opportunità offerte dal progetto Talents For Future attraverso un percorso di formazione e co-progettazione orientato alle sfide globali e basato sui pilastri dell'energy transition, climate change e digital innovation.
La selezione è aperta a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni con l'obiettivo di renderli veri e propri innovatori sociali, nonché promotori di processi di sviluppo basati sui pilastri del Recovery Fund attraverso la partecipazione a 3 Fasi:
- Graduatoria "In Presenza", rivolta a 40 giovani che verranno distribuiti in 4 percorsi di potenziamento delle competenze da 50 ore ciascuno. L'offerta formativa verrà ulteriormente estesa ai primi 8 uditori in graduatoria esclusi, che potranno seguire i percorsi in presenza.
- Graduatoria "A Distanza", rivolta a 20 giovani che accederanno soltanto alla fase di formazione iniziale.
Le aziende partner, selezionate in precedenza dal Comune di Cava de' Tirreni, sono Cicalese Impianti, Decom Srl, Cava Energia, Flex Packaging SpA, Coop. Soc. Il Sollievo e Tremil Srl.
Il bando è disponibile sul sito del comune di Cava de' Tirreni. Per candidarsi basta inviare da un indirizzo PEC (anche non appartenente al candidato) o consegnare a mano all'URP entro le ore 12:00 di venerdì 10 giugno la seguente documentazione:
- Domanda di Partecipazione.
- Curriculum Vitae, datato e firmato.
- Copia di un Documento di identità.
"Talents For Future" è realizzato dal Comune di Cava de' Tirreni con Legambiente "Terra Metelliana", Talents Onlus, Medaarch e Macass. È la sintesi del rapporto fra protagonismo giovanile e innovazione tecnologica, sociale e ambientale, ma soprattutto un'occasione unica per preparare il territorio alle opportunità del PNRR, rispondendo alle linee di bilancio del programma NextGenerationEU: "Mercato unico, innovazione e agenda digitale", "Coesione, resilienza e valori" e "Risorse naturali e ambiente".
L'iniziativa è stata selezionata e co-finanziata dall'ANCI e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a seguito della partecipazione al bando "Fermenti". Maggiori informazioni saranno rese disponibili sui canali ufficiali del progetto su Facebook, Instagram e Telegram.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109736106
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...