Ultimo aggiornamento 24 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2: nessun termine di scadenza per domanda Reddito Inclusione 

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Piano di Zona S2: nessun termine di scadenza per domanda Reddito Inclusione 

Inserito da (Redazione), venerdì 15 dicembre 2017 13:05:31

Il Piano di Zona dell'Ambito S2 dei comuni di Cava de' Tirreni e Costiera Amalfitana informa che le domande per il REI (Reddito di Inclusione attiva) possono essere presentate senza nessun termine di scadenza e senza alcun timore che i relativi fondi stanziati dal Governo possano esaurirsi.

L'invito ai cittadini, quindi, è di non affrettarsi a rivolgersi agli uffici dei Servizi Sociali dei comuni dell'Ambito, i quali accoglieranno le istanze.

Il beneficio, che in un primo tempo riguarderà le famiglie con minori, disabili con un genitore e/o loro tutore, donne in gravidanza accertata da certificazione rilasciata da Servizio Sanitario Nazionale a 4 mesi dalla data presunta del parto e over 55 disoccupati.

Il beneficio mensile massimo erogabile sarà di 485 euro, 5.824,80 euro circa l'anno.

Destinatari della misura, che sarà attiva dal 1° gennaio 2018, sono i nuclei con Isee fino a 6mila euro e un valore dell'ISRE non superiore a 3mila euro.

Il valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, dovrà essere non superiore a 20mila euro, e il valore del patrimonio mobiliare rapportato al numero dei componenti il nucleo familiare.

Tutti i predetti requisiti dovranno essere posseduti congiuntamente dal nucleo familiare.

La modulistica sarà fornita direttamente dagli uffici preposti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109918108