Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona Cava-Costa d'Amalfi: da Ministero dell'Interno premialità per servizi di Cura agli Anziani non autosufficienti
Inserito da (Redazione), giovedì 1 agosto 2019 12:17:14
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi comunica che il Ministero dell'Interno, per gli Ambiti che hanno realizzazione il Programma PAC Anziani (primo e secondo riparto) nei tempi previsti dalla normativa e hanno rendicontato puntualmente la spesa con il rientro delle risorse anticipate dal Comune capofila, nel nostro caso Cava de' Tirreni, ha previsto il finanziamento di servizi di Cura agli Anziani non autosufficienti, come primalità, per una somma massima pari al 50% dei fondi ricevuti in precedenza per euro 739.323,41.
L'Ufficio di Piano, avendo tutti i requisiti suddetti, procederà alla progettazione d'interventi a favore dei cittadini anziani, di cui è stato verificato il bisogno di assistenza domiciliare sociosanitaria.
Si ricorda che il Piano di Zona Ambito S2 nell'ambito dell'attuazione del Programma PAC (Piano di Azione e Coesione) nel triennio 2015-2017 ha realizzato tre azioni d'intervento.
Primo: Progetto prestazioni utenti erogate ad anziani non autosufficienti residenti nei comuni dell'Ambito S2, con un totale di ore di prestazioni pari a 68mila;
secondo: Progettodi implementazione dei sistemiinformatizzati allegati all'erogazione delle prestazioni agli utenti anziani non autosufficienti, è stata realizzata una piattaforma informatica denominata ICARE che segue l'erogazione delle prestazioni e la spesa del sistema "cure domiciliari sociali" dell'Ambito S2;
terzo: Progetto Porta Unitaria di Accesso sul territorio sono aperti sei sportelli operativi in collaborazione con l'ASL nello specifico del Distretto 63 (Cava de' Tirreni - Costiera Amalfitana) nei quali sono stati presenti operatori specializzati che hanno curato la presa in carico dell'utenza, ovvero anziani che ultra sessantacinquenni che non presentavano bisogni sanitari continuativi ma necessitavano di prestazioni di aiuto sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109824106
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...