Tu sei qui: Territorio e AmbientePhoto Days 2017: scatti d'autore, sinergie internazionali e obiettivi raggiunti [VIDEO]
Inserito da (Redazione), mercoledì 22 marzo 2017 04:29:02
Si è conclusa con eleganza, successo e soddisfazione la tredicesima edizione del Photo Days a cura di Europhoto, AFCA e Vitros. Due giornate, impreziosite dalla cornice della Sala Congressi del Maristella a S. Antonio Abate, che hanno offerto un palcoscenico di qualità ai protagonisti delle aziende dedicate all'immagine e che hanno presentato prodotti, servizi e novità nel campo della fotografia digitale e tradizionale, attrezzature per la fotografia professionale, materiali video, fotolaboratori, minilab, album e cornici.
I fotografi hanno avuto la possibilità di testare le macchine fotografiche e le telecamere di ultima generazione immortalando le accattivanti modelle durante gli innumerevoli shootings. Molto formativo, stimolante e professionale il workshop della caratura di Cristiano Ostinelli, fotografo internazionale di matrimoni vincitore del premio mondiale Wedding Photojournalist Association, a cui hanno partecipato moltissimi fotografi. Stile fotografico, fotogiornalismo, pose creative, rapporti con i soggetti, visione di matrimoni internazionali, accenni alla post produzione ed infine esempi di scatti da favola nel meraviglioso Castello di Lettere. "Sono soddisfatto e felice perché il pubblico ha risposto con entusiasmo ripagandoci di tutto il lavoro svolto - ha dichiarato l'organizzatore Vincenzo Tortora di EuroPhoto - Il nostro obiettivo adesso è quello di continuare questo percorso insieme a coloro che hanno stretto una grande sinergia con noi sperando che il Photo Days diventi sempre di più un punto di riferimento sia Italia che all'estero."
Il presidente dell'AFCA Paolo Novi ha energicamente detto: " Il Photo Days del 2017 ha comunicato una passione che va oltre le immagini. La sinergia tra le numerose associazioni che vi hanno preso parte in uno spazio d'incontri non più virtuale, ma in un susseguirsi di seminari, mostre, workshop e contest fotografici hanno trasformato quello che nasceva come un evento fieristico in un'officina culturale, contenitore d'arte di quel linguaggio chiamato comunicazione visiva. Tutto ciò grazie alle moderne tecnologie che negli ultimi decenni hanno avvicinato e portato a conoscenza il linguaggio delle immagini tramite la fotografia. Questa edizione ha centrato l'obiettivo scrivendo con la luce quello spazio artistico immaginato e oggi concretizzato." Vittorio Trodella della Vitros ha infine aggiunto: "La manifestazione è sempre più innovativa. Quest'anno è stato contrassegnato da un seminario spettacolare che ha coinvolto emozionalmente i fotografi e dalla presenza di importanti partner che hanno arricchito con le ultime novità il layout espositivo."
Sono stati, dunque, due giorni intensi per gli espositori e le associazioni presenti quali Camera Service Italia, Canon Club Campania, Piesse Trade, SVAR KPH, Reicard, Bigcybarlab, Vitros, Europhoto, Fotocolor, SPC, Daponte, Condor Foto, Click@ngri, Digigate, Sprea Gruppo Editoriale, De Artis Digitale, Tokina, Nissin, Temba, Benro, AFCA, Gruppo Fotografi Campani, Slow Foto, Coffi CortOglobo Film Festival Italia, l'ODG Campania, Scrivere con la Luce, Domiad Photo Network, Senato della Repubblica, Pubblitime, oltre alla buona parte dell'afflusso dei visitatori composto da professionisti e appassionati. La kermesse presentata dalla giornalista Brigitte Esposito ha visto la presenza di numerosi ed illustri esponenti del mondo dell'informazione, dell'arte, della politica e della cultura: il sindaco di Lettere Nino Giordano, l'Ass. alla Cultura Anna Amendola e l' Ass. all'Ambiente e vicepresidente della Comunità Montana Giuseppe Giordano, Salvatore Campitiello Presidente Assostampa Campania Valle del Sarno, il Presidente di Coffi Film Festival Andrea Recussi, il dott. Pasquale Mauri, le fotografe Miriam e Ivana Pipolo, il Prof. Pasquale Pannone, l'artista Ernesto Terlizzi, l'hair stylist Tonino Fontanella, la make up artists Taissia Bodnar e la Scuola di Estetica Mediterranea, le modelle Gresya Acanfora e Luciamaria Sorrentino, Vincenzo e Anna Pastore Since 1940; i fioristi Garofalo, le dolcezze di Ama Dolce&Salato, gli artisti Antonio Ruggiero e Giannantonio Gallo, il presidente dell'Associazione Mediterranea Events Carolina Di Martino e le modelle del 2016. Un grazie sentito al titolare del Ristorante Maristella Alfonso Cesarano che ha ospitato l'evento, alle forze dell'ordine nella figura del M.A. s Ups Vincenzo Sirico Comandante della Stazione dei Carabinieri di S. Antonio Abate e alla vigilanza, al grande staff del Photo Days che ha lavorato ininterrottamente e con allegria, a tutti gli organi di stampa e ai fotografi ed operatori presenti. L'evento ha visto, inoltre, la straordinaria e apprezzatissima partecipazione del Presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli che per l'occasione ha consegnato un riconoscimento dell'Ordine ai creativi organizzatori Paolo, Enzo e Vittorio che a loro volta gli hanno conferito una targa di profondo ringraziamento.
Il Photo Days è già carico per la nuova ed entusiasmante avventura del 2018!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106714107
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...