Tu sei qui: Territorio e AmbientePhoto Days, 18-19 marzo a Sant'Antonio Abate obiettivo puntato sul mondo della fotografia [VIDEO]
Inserito da (Redazione), domenica 12 marzo 2017 10:49:55
Aggiornamento e confronto. Ma anche sinergia con entusiasmo. Sono le parole chiave di Photo Days, l'evento nazionale dedicato alla fotografia e all'innovazione tecnologica ed artistica dell'immagine, dedicata a professionisti ma anche ad appassionati, in programma il 18 e 19 marzo prossimi tra la Sala Congressi del ristorante "Maristella" a Sant'Antonio Abate e la suggestiva location del castello di Lettere.
Alla conferenza dell'8 marzo scorso, moderata dalla giornalista Brigitte Esposito, sono intervenuti Paolo Novi, presidente dell'AFCA, Vincenzo Tortora di EuroPhoto, Anna Amendola dell'associazione alla Cultura del Comune di Lettere, l'artista Ernesto Terlizzi, Andrea Recussi, presidente del Coffi CortOglobo Film Festival Italia, l'hair stylist Tonino Fontanella e la modella Lucia Maria Sorrentino (VIDEO IN BASSO).
Photo Days è un vivace contenitore di iniziative che annualmente punta l'obiettivo sulle anteprime dell'evolutivo mondo dell'immagine con l'intento di permettere la conoscenza e la scoperta dei nuovi prodotti del mercato diffondendone le novità attraverso workshops, aree shooting, incontri e mostre, ma anche un contesto stimolante che permette un confronto continuo tra appassionati e professionisti.
Venerdì 18 marzo è previsto un coinvolgente workshop con Cristiano Ostinelli, il celebre fotografo di matrimoni, vincitore del premio dell'associazione di categoria internazionale WPJA - Wedding Photojournalist Association.
Nel pomeriggio sarà possibile, invece, effettuare una visita guidata e fotografica presso la splendida locatione del Castello di Lettere, una location molto attraente per gli appassionati di fotografia che potranno scattare immagini con il supporto del grande maestro internazionale della fotografia. Protagonisti il 19 marzo, invece, gli entusiasmanti e innumerevoli live-set con affascinanti modelle; mostre fotografiche a cura di AFCA con Jean Gallo e Ruan (Antonio Ruggiero); video proiezioni e racconti di Click@ngri con il prof. Pasquale Pannone; Check & Clean con Hiti, Camera Service Italia e Canon assistenza; consegna dei memory books alle modelle 2016; l'angolo del passato nel Museo della Pellicola con Antonio Del Sorbo; Il Salotto di Bry con tante interviste ai protagonisti.
Inoltre Canon Club Campania, Canon Club Abruzzo, Click Angri con il patrocinio del Domiad Photo Network, Sprea Editori e Coffi, esclusivamente per il Photo Days invitano a partecipare al Contest fotografico "Realtà Riflesse" inviando foto all'indirizzo campania@canonclubitalia.com entro e non oltre il 13 marzo 2017. La foto da inviare è una e deve rispettare le seguenti caratteristiche: 30x45 - 300 DPI, nell'oggetto della mail inserire nome, cognome e titolo della foto che sarà valutata da una giuria di professionisti composta da: Mimmo Jodice - Cristiano Ostinelli - JoAnne Dunn - Paolo Novi - Ernesto Terlizzi - Miriam & Ivana Pipolo - Andrea Recussi. La Realtà Riflessa vincente sarà pubblicata su Photo Professional di Sprea Editori nell'edizione del mese di maggio, accompagnata da un'intervista al vincitore.
Le foto meritevoli saranno esposte ad Angri, presso il Castello Doria, sempre nel mese di maggio, durante l'edizione 2017 del COFFI cortOglobal Film Festival Italia.
«Sono pienamente soddisfatto della sinergia che si è creata quest'anno tra il Photo Days e le associazioni, le aziende leader nel settore, i fotografi, i videomakers - ha dichiarato Vincenzo Tortora - Ringrazio anticipatamente i nostri followers e la stampa».
«Il nostro obiettivo è quello di coniugare il momento espositivo con quello culturale celebrando la fotografia come fenomeno sociale e forma d'arte - ha detto Paolo Novi illustrando il programma -. La voglia di fotografia è assolutamente smisurata e lo si capisce anche dall'interesse sempre crescente del pubblico verso ogni tipo di tecnologia. Oggi, infatti, siamo tutti un po' fotografi con lo smarpthone in tasca. Noi cerchiamo, con questo evento, prima di tutto di coinvolgere ed emozionare. L'appuntamento è presso la Sala Congressi del Maristella a Sant'Antonio Abate il 18 e 19 marzo per immortalare l'eternità in un momento. Non ci sono regole per la riuscita di una foto, ci sono solo occhi per guardare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108725109
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...