Tu sei qui: Territorio e AmbientePensione: l'Inps riconosce per intero il lavoro part time
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 maggio 2021 11:54:47
L'Inps riconosce per intero anche i periodi di non lavoro nei contratti part time verticale o ciclico, anche per le gestioni private, nel calcolo dei requisiti di anzianità lavorativa per l'accesso al diritto della pensione. A confermarlo è la circolare dell'Inps numero 74 del 4 maggio, che contiene ulteriori indicazioni sulla modalità di calcolo dell'anzianità contributiva, introdotta dal primo gennaio del 2021 (articolo 1, comma 350 della Legge di Bilancio).
In passato l'Inps prevedeva la settimana retributiva come paramento per la misurazione dei periodi. Che cos'è la settimana retributiva? Si tratta del numero dei contributi settimanali da accreditare ai fini delle prestazioni pensionistiche era pari a quello delle settimane dell'anno retribuite. Di conseguenza non c'era nessun accredito per le settimane prive di retribuzione. Ma adesso le cose cambieranno con il riconoscimento per intero anche dei periodi di non lavoro nei contratti part time verticale o ciclico.
Le parole del presidente dell'Inps, Pasquale Tridico: «Il riconoscimento è valido per i rapporti di lavoro in essere al momento dell'entrata in vigore della nuova disciplina e per tutta la durata degli stessi, ma anche per i rapporti di lavoro che si sono esauriti prima di tale data. Si tratta fi una riforma attesa e quanto mai giusta, soprattutto per le donne che devono affrontare periodi di attività ridotta per motivi legati alla maternità o per tutti coloro che abbiano altre esigenze di conciliazione lavoro-famiglia».
Anche l'attuale orientamento giurisprudenziale, sottolinea ancora l'Inps, aveva riconosciuto la necessità che il contratto part-time di tipo verticale o ciclico, che concentra l'attività lavorativa in alcune settimane del mese o per alcuni mesi dell'anno, alternata a periodi di non attività, fosse equiparato alla generalità dei rapporti di lavoro part-time.
In conclusione, in caso di rapporto di lavoro a tempo parziale, anche per le gestioni private, «le settimane saranno valutate per intero, sempre ai fini dell'anzianità di diritto, ferma restando la condizione che la retribuzione accreditata sia pari all'importo minimale di retribuzione previsto per l'anno di riferimento; diversamente, il numero di contributi riconosciuti sarà pari al rapporto tra l'imponibile retributivo annuo e il minimale settimanale pensionistico in vigore nello stesso anno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108210100
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...