Tu sei qui: Territorio e AmbientePapa Francesco: «Cani e gatti occupano il posto dei figli, non farli toglie umanità»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 gennaio 2022 11:49:24
Hanno destato non poche polemiche le parole di Papa Francesco nell'udienza generale del 5 gennaio. In quell'occasione, il Pontefice è tornato a parlare dell' "inverno demografico": «Tante coppie non hanno figli perché non vogliono o ne hanno soltanto uno perché non ne vogliono altri, ma hanno due cani, due gatti... Eh sì, cani e gatti occupano il posto dei figli».
«Questo negare la maternità e la paternità ci diminuisce, ci toglie umanità, - aggiunge - la civiltà diviene più vecchia e senza umanità perché si perde la ricchezza della paternità e della maternità. E soffre la patria che non ha figli", ha aggiunto il Pontefice, che ha citato anche chi si domanda: «E adesso chi pagherà le tasse per la mia pensione, che non ci sono figli? Chi si farà carico di me?».
Il Papa ha ammesso che «è un rischio, sì: avere un figlio sempre è un rischio, sia naturale sia d'adozione. Ma più rischioso è non averne. Più rischioso è negare la paternità, negare la maternità. La paternità e la maternità sono la pienezza della vita di una persona».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101316101
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...