Tu sei qui: Territorio e AmbientePandemonium: 28 dicembre a Cava la presentazione del libro di Salvatore De Chiara
Inserito da (redazioneip), domenica 24 dicembre 2017 08:25:19
Giovedì28 dicembre, al Rodaviva di Cava de' Tirreni, si terrà la prima presentazione in territorio salernitano del romanzo Pandemonium, il romanzo d'esordio di Salvatore De Chiara.
Commedia grottesca e amara, Pandemonium è un romanzo di formazione in puro stile slice of life, nonché uno sguardo sulle realtà giovanili attuali, vittime della confusione e in perenne ricerca d'amore e riconoscimento. Scritto da Salvatore De Chiara, regista e sceneggiatore, "col desiderio di raccontare una storia che tutti potessero sentire vicina al proprio vissuto", si presenta come una sentita "dichiarazione d'amore nei confronti del diritto alla creatività".
Edito da Lettere Animate, Pandemonium verrà presentato in anteprima nel territorio salernitano nella splendida cornice del bar e libreria Rodaviva, situato nel centro storico di Cava de' Tirreni a Via Montefusco 1.
In programma:
- incontro, firmacopie e reading con l'autore;
- brani eseguiti da Emanuele Esposito, musicista.
Sinossi - Dodici giorni, dodici mesi, un intero anno. Un viaggio nella vita di Luigi, giovane e introverso chitarrista che segue un obiettivo ben preciso nella sua vita, ossia vivere di musica. Luigi è sarcastico nei confronti delle sue vicissitudini e della folta schiera di persone che riempie il suo quotidiano. Spesso subisce passivamente angherie e momenti difficili, ma lungo le sue esperienze non farà altro che crescere, e forse concretizzare il suo sogno.
L'autore - Salvatore De Chiara (Napoli, 1985) è regista, sceneggiatore e scrittore. Laureato in Imprenditoria e Creatività per Cinema, Teatro e Televisione, con il regista Ugo Gregoretti in qualità di relatore, ha realizzato numerosi cortometraggi e ha avuto esperienze da saggista cinematografico e collaboratore universitario con docenti quali Valerio Caprara e Giuseppe Cozzolino. Dal 2012 è iscritto all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti della regione Campania. Nel 2017 ha diretto ‘Na Wave, documentario di lungometraggio sul panorama musicale emergente e underground partenopeo. Oltre a Pandemonium, suo romanzo d'esordio, nel 2017 è stato pubblicato anche un suo racconto, Il tempo di Giustino, nella raccolta L'altalena (ALT! Edizioni).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107410109
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...