Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOtto milioni di euro al Gal Irno-Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Otto milioni di euro al Gal Irno-Cavese

Inserito da (Redazione), venerdì 31 marzo 2017 17:00:15

La Regione Campania, con decreto della Direzione Generale Politiche Agricole numero 74, ha approvato la graduatoria definitiva relativa al bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL).

 

Risulta ammesso a finanziamento, con una dotazione economica di otto milioni di euro, anche il Gal Irno Cavese, "Terra è vita", di cui fanno parte, oltre al Comune di Cava de' Tirreni anche i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Siano, Vietri sul mare, il Parco Urbano dell'Irno, l'Università degli Studi di Salerno, oltre a partners privati e del Terzo Settore.

 

«Questo risultato - afferma il sindaco Servalli - è la conferma di una scelta fatta con convinzione nell'ottica di aprire la nostra Città ad ogni opportunità, a dispetto dei soliti gufi che abbiamo ancora una volta sconfessato con fatti concreti. Adesso entreremo nel vivo delle progettualità che ci vedranno in campo nell'enogastronomia, nella tutela del territorio e dello sviluppo rurale».

 

Gli ambiti tematici sui quali verteranno le progettualità del Gal Irno Cavese sono: sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agroalimentari, artigianali e manifatturieri, produzioni ittiche); valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali; inclusione sociale nelle aree ad alta esclusione sociale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105315105